Nadir augura a tutti i suoi lettori buone vacanze, ringraziando della fiducia e dell’affetto che ci mostrate. Vorremmo dare un unico messaggio semplice: durante i rapporti sessuali l’HIV si previene utilizzando un preservativo!
Author Archive for Redazione
EMEA/CHMP: OPINIONE POSITIVA PER IL COMMERCIO IN EUROPA DI APTIVUS (Tipranavir)
Il 28 Luglio il Committee for Medicinal Products for Human Use (EMEA) ha dato l’opinione positive alla commercializzazione di Aptivus (Tipranavir) nell’unione Europea. Ora si aspetta il sì definitivo della Commissione Europea.
15 Luglio 2005: aggiornamento straordinario linee guida americane
Inaspettato intervento di aggiornamento delle linee guida americane per l’utilizzo della terapia antiretrovirale in adulti: non utilizzare tenofovir + didanosina + un NNRTI in pazienti naive e via libera al lopinavir/rtv (Kaletra) in regimi “once a day”, ma solo su…
IAS: scontro tra Joep Lange e le persone HIV-positive
Quali sono i veri interessi di Joep Lange, che recentemente ha esternato ad ampio raggio su proteste di gruppi di attivisti in merito a studi su profilassi pre-esposizione e su nuovi farmaci ? Lange accusa gli attivisti di fermare la…
IAS: l’ormone della crescita aumenta i CD4 totali e naive
Uno studio a 48 settimane mostra come l’ormone della crescita ricombinante aumenti i CD4 totali e naive versus un braccio di controllo con la sola terapia antiretrovirale. Ricordiamo ai nostri lettori che le autorità regolatorie hanno bocciato l’uso di questo…
IAS: CCR5 DI SCHERING E PFIZER VERSO LA DECISIVA FASE III
Schering Plough e Pfizer presentano i dati delle fasi II degli anti-CCR5, una nuova classe di farmaci che speriamo tutti essere promettente. Ancora risicati, dal punto di vista numerologico e delle analisi immunologiche, le implicazioni a lungo termine.
IAS: NUOVI FARMACI: TMC 114/R e Reverset (d4FC)
Sempre più promettenti i dati presentati su questi nuovi farmaci: l’IP TMC 114 e l’NRTI Reverset. Delta conterrà un report dettagliato di queste presentazioni.
IAS: numeri e considerazioni generali
Più di 5500 partecipanti, oltre 1400 lavori scientifici presentati, 19 forums, 14 satelliti e 9 speech plenari. La 3-a conferenza dello IAS fa questo bilancio: risicata la presenza italiana e, a nostro giudizio, anche i contenuti scientifici generali. I messaggi…
24-27 luglio: 3a Conferenza IAS: patogenesi e terapia
Dal 24 al 27 luglio a Rio de Janeiro, Brasile, avrà luogo la terza conferenza dell’International AIDS Society. Tematiche affrontate: patogenesi e terapia.
ANTEPRIMA DELTA – EPIDEMIOLOGIA E TERAPIA IN ITALIA
Abbiamo chiesto al Dr. Lupoli, in qualità di esperto di indagini sull’utilizzo dei prodotti antiretrovirali per il trattamento dell’HIV, di farci un quadro della situazione dell’epidemiologia italiana, secondo i suoi termometri, un po’ più raffinato rispetto ai dati pur importanti…
Ensoli: superata la fase I del vaccino a pieni voti
Riportiamo il comunicato stampa dell’Istituto Superiore di Sanità in merito ai dati interinali a 24 settimane del vaccino tat di Barbara Ensoli. Presentati oggi 5 luglio i primi dati.
ALLARME CARCERI: SOVRAFFOLLAMENTO = EPIDEMIE
Sono completamente sorde le istituzioni. La violazione dei diritti umani sta raggiungendo livelli nemmeno immaginabili. I detenuti invitano il Ministro a farsi una settimana di vacanza in carcere, visto la definizione di Castelli: “alberghi a 5 stelle”. Le epidemie dilagano.…
Pfizer: interrotto lo sviluppo del NNRTI capravirina
La Pfizer annuncia l’interruzione del Non-nucleosidico capravirina. Era già in fase II/b di sperimentazione, ma le interazioni farmacologiche sono troppe. Quindi la decisione dell’interruzione.
Le linee guida non sono dogmi
Nadir: proponiamo il seguente articolo, con la fonte citata, in quanto si adatta perfettamente al campo dell’HIV, nel quale le linee guida vengono riviste molto velocemente, in forza delle nuove conoscenze acquisite in materia di terapie. La teoria della personalizzazione…
Gilead entra in fase I/II con l’inibitore dell’integrase GS-9137
E’ iniziato l’arruolamento dello studio di fase I/II dell’inibitore dell’integrase GS-9137 per il trattamento dell’HIV. Il farmaco è targato Gilead Sciences. Lo studio valuterà la tollerabilità, la sicurezza e l’attività antivirale in persone HIV-positive.
FDA: approvato APTIVUS (tipranavir), nuovo IP della Boehringer Ingelheim
La Boehringer Ingelheim ha ottenuto l’approvazione di tipranavir (nome commerciale Aptivus), nuovo inbitore della proteasi, in pazienti HIV+ con ceppi resistenti. Dosaggio: 500 mg di TPV/200 mg di RTV, due volte al dì. Inserito un “Black Box Warning” sulla epatotossicità.
FDA: concesso percorso accelerato per l’anti-CCR5 della Schering-Plough
La Food and drug Administration ha concesso il percorso accelerato (fast Track) per l’anti -CCR5 della Schering-Plough, il vicriviroc (SCH 417690).
ACCELERAZIONE STRAORDINARIA PER IL COMMERCIO E L’ACCESSO ALLARGATO DEL TMC 114
La Tibotec annuncia i piani per l’inizio dell’accesso allargato al TMC114 negli USA ed in Europa, che avverrà in autunno di quest’anno (2005). L’azienda ipotizza di chiedere alle autorità regolatorie europea e statunitense un percorso accelerato di approvazione all’inizio del…
ACCESSO ALLARGATO AI FARMACI: I-CAB SCRIVE AL MINISTRO E ALL’AIFA
I-CAB si rivolge direttamente alle istituzioni per tentare di fare chiarezza presso i comitati etici in merito all’accesso allargato dei farmaci salvavita, in particolare quelli per l’HIV. C’è infatti il rischio che molti comitati etici boccino i prossimi protocolli di…
Editor. BMJ: iniziare la terapia a 200 CD4 per limitare rischio cariovascolare
Proponiamo un editoriale di BMJ che esorta i clinici ad iniziare le terapia antiretrovirale nei pazienti naive vicino a valori di CD4 di 200 cells/mm3 per tenere in dovuta considerazione il rischio cardiovascolare. Questo permetterebbe alle persone di fare dei…
Aids: “L’abuso di preservativi provoca piacere intenso”
Quello che in Italia non è possibile vedere: una campagna di prevenzione che parla di preservativi. In Francia, addirittura, fanno ironia per incentivare l’uso dell’unico mezzo “concreto” di lotta all’AIDS.
Sospendere la terapia antiretrovirale: una necessità o una moda?
La Dr.ssa Cristina Mussini della Clinica delle Malattie Infettive e Tropicali, Università di Modena e Reggio Emilia, opinion leader in proposito, interviene per fare il punto della situazioni sulle interruzioni delle terapie antiretrovirali. Articolo completo sul n.23 di Delta ora…
HIV e adolescenti: effetto di rhGH sull’accumulo di grasso viscerale
Il gruppo di Alessandra Viganò (ospedale Sacco, Milano) pubblica uno studio pilota su adolescenti HIV-positivi e sull’effetto dell’ormone della crescita ricombinante (rhGH) sull’accumulo di grasso Viscerale.
IN DISTRIBUZIONE DELTA N.23
E’ in distribuzione Delta n.23, bimestrale di informazione sull’HIV edito da Nadir Onlus. Di seguito proponiamo i temi principali trattati. Scaricate il PDF dal nostro sito! Autori in questo numero: Simone Marcotullio, Filippo von Schloesser, David Osorio, Ivano Mezzaroma, Marco…
AIFA: CdA approva ripartizione Fondo per malattie rare e ricerca indipendente
Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato le modalità di ripartizione del Fondo alimentato, in osservanza al dettato della legge 326/2003, dai contributi versati annualmente dalle Aziende farmaceutiche in misura pari al 5% delle spese sostenute per…