20 MAGGIO – Il CdA dell’Aifa nella seduta odierna ha deliberato anche 35 nuove Autorizzazioni all’Immissione in Commercio (AIC) di farmaci rimborsati dal Servizio Sanitario Nazionale.
Author Archive for Redazione
EATG: 20-21 Maggio 2005, eletti nuovi vertici
Il 20 ed il 21 Maggio 2005, nel corso dell’assemblea generale annuale dell’EATG (European AIDS Treatment Group), tre membri, uno della Grecia, uno del Portogallo e uno della Serbia, diventano attori del nuovo consiglio di direzione (BoD), dunque composto da…
Comitato di advisory della FDA raccomanda l’approvazione di tipranavir (APTIVUS)
Il 19 di maggio il comitato di advisory della FDA ha raccomandato all’agenzia regolatoria USA di approvare, con procedura accelerata, il nuovo inibitore delle proteasi della Boehringer Ingelheim Pharmaceuticals tipranavir (nome commerciale APTIVUS), per il trattamento dell’HIV.
Roche ritirerà Fortovase® (SQV, capsule soft gel) entro marzo 2006
E’ ufficiale quello che avevamo già anticipato ai nostri lettori: Roche ritirerà Fortovase (saquinavir, capsule soft gel) entro marzo 2006. Invece Invirase (SQV, compresse rigide) non solo rimarrà sul mercato, ma sarà presto disponibile in una nuova formulazione, più tollerabile.
1° Congresso mondiale su Tossicità mitocondriale e HIV
Dal 19 al 21 Maggio 2005, Modena ospitaterà il primo congresso al mondo su un tema che già abbiamo affrontato sul n. 21 di Delta: come la tossicità mitocondriale da ARV (terapia antiretrovirale) possa essere compresa e quindi utilizzata per…
Epatite: vaccinazioni per chi viaggia…e non solo !
Dall’esame delle ricerche attuali emerge il consenso generalizzato sul rischio di contrarre infezioni da epatite A e B non solo durante viaggi in paesi tropicali lontanissimi, ma anche in destinazioni più a portata di mano, quali i paesi che si…
Ancora Kaletra (Lpv/rtv): annunciata nuova formulazione presentata alla FDA
La Abbott sottopone (03/5/05) alla FDA (Food and Drug Administration) nuova formulazione di Kaletra (Lopinavir/rtv).
FDA: approvato kaletra “once a day” in pazienti naive
La Food and Drug administration ha approvato Kaletra (lopinavir/rtv) , prodotto dalla Abbott, in somministrazione di una volta al giorno in pazienti naive al dosaggio 800/200 mg.
EPIDEMIOLOGIA E TERAPIA: LA SITUAZIONE ITALIANA
Delta ha chiesto al Dr. Lupoli Piergiorgio, in qualità di esperto di indagini di mercato sull’utilizzo dei prodotti antiretrovirali per il trattamento dell’HIV, di fare un quadro della situazione dell’epidemiologia italiana, secondo i suoi termometri. Dettagli dell’intervista li troverete presto…
Aifa: nasce la commissione Ricerca e Sviluppo
Promuovere e finanziare ricerche “indipendenti” su farmaci e terapie ritenute strategiche per il Servizio sanitario nazionale. Con un occhio particolare agli studi comparativi finalizzati a dimostrare il Valore terapeutico aggiuntivo (Vta) dei medicinali e delle strategie assistenziali.
Virus 1 – Scienza 0: un triste momento nella storia dell’HIV
Proponiamo alcune considerazioni sullo studio Pfizer A4001026 su pazienti naive sul nuovo farmaco anti-CCR5 (maraviroc, UK-427,857): per noi è un triste momento nella storia della lotta contro l’HIV. Editoriale di Nadir Onlus.
ACTIONAID INTERNATIONAL : OGNI PROMESSA È DEBITO
ActionAid International chiede all’Italia di mantenere le promesse, firma anche tu la petizione!
Undetectables 2005 – Seminario Nadir Onlus, 9-10 Settembre 2005
Centro Congressi Conte di Cavour, Via Cavour 50/A, 00184 Roma – Zona Stazione Termini Razionale: L’infezione da HIV si sta configurando, nella maggior parte dei casi, come una patologia cronica. Questo aspetto rende sempre più necessario l’analisi dei seguenti aspetti:…
ISTITUTO SAN GALLICANO: ‘PREOCCUPANTE AUMENTO DEI CASI DI SIFILIDE’
A partire dalla fine degli anni novanta è stata registrata una imprevista ripresa dei casi di sifilide in molte metropoli del Nord Europa e degli Stati Uniti. In particolare l’aumento dei casi di sifilide viene segnalato prevalentemente nei giovani maschi,…
AIDS: NUOVO METODO BLOCCA REPLICAZIONE VIRUS ANCHE IN CEPPI ‘RESISTENTI’
Ricercatori inglesi hanno messo a punto un metodo per bloccare la replicazione del virus HIV che agisce su tutti i ceppi virali, anche su quelli gia’ diventati resistenti ai farmaci. Uno studio britannico, pubblicato sulla rivista Nature Cell Biology, indica…
Villa Maraini attiva gruppi di auto-aiuto per persone con HIV
L”’UNITA” HIV della Fondazione Villa Maraini (Roma) comunica di aver attivato dei gruppi di auto-aiuto per persone sieropositive e per i loro familiari.
LINEE GUIDA AMERICANE PER L’UTILIZZO DI ANTIRETROVIRALI IN ADULTI E ADOLESCENTI
7 Aprile 2005:: Pubblicate le nuove linee guida americane per l’utilizzo della terapia ARV in adulti ed adolescenti con infezione da HIV-1.
GRAVI PREOCCUPAZIONI ETICHE PER LO STUDIO PFIZER 1026 SUGLI ANTI-CCR5
Uno studio clinico condotto da Pfizer solleva gravi preoccupazioni etiche in Francia, Spagna, e Germania, ma è attualmente in corso in Italia. “Purtroppo non sappiamo ancora dove”, dice Alessandra Cerioli, coordinatrice dell’Italian Community Advisory Board, “Pfizer Italia non ci ha…
ALLERTA PER PERSONE HIV-POSITIVE AL PRIMO TRATTAMENTO ANTI-HIV (PAZIENTI NAIVE)
I-CAB si rivolge direttamente alle persone HIV-positive che si approcciano al primo trattamento anti-HIV affinché pongano attenzione agli studi che gli vengono proposti: c’è il rischio che le persone vengano sottoposte a dei grossi rischi.. Di seguito il contenuto della…
FDA: approvato entecavir (Baraclude®) per l’epatite B
La Food and Drug Administration ha approvato il 30 Marzo un nuovo farmaco per il trattamento dell’epatite B cronica: entecavir (Baraclude®), prodotto dalla Bristol-Myers Squibb.
Nei pazienti in HAART accade lo switch dal virus R5 tropico a quello X4 tropico
Uno studio mostra come nei pazienti HIV-positivi in terapia HAART si verifica lo switch da virus R5 tropico a virus X4 tropico: questa una possibile spiegazione di bassi livelli di CD4, nonostante il fatto che la viremia sia < 50…
TIPRANAVIR: IL FARMACO E L’ACCESSO ALLARGATO
Più volte abbiamo parlato di tipranavir (azienda produttrice Boehringer-Ingelheim) in occasione della presentazione degli studi RESIST-I, ICAAC 2004 e RESIST-II, Glasgow 2004.Si prevede che la Food and Drug Administration approverà il farmaco in Aprile 2005, a ruota dovrebbero seguire anche…
Spesa farmaceutica: consuntivo 2004 e previsione 2005
I dati sulla spesa farmaceutica e sulle nuove autorizzazioni all’immissione in commercio presentati dal Direttore Generale Nello Martini hanno mostrato l’impegno dell’Aifa nel coniugare il governo della spesa con la promozione della innovatività e degli investimenti in Ricerca e Sviluppo.
Gilead entra nel campo degli inibitori dell’integrase
Gilead annuncia un accordo commerciale con la Japan Tabacco Inc. per lo sviluppo di un inibitore dell’integrase, il JTK-303. Costo dell’operazione: 15 milioni di dollari inizialmente, più 90 milioni di dollari una volta raggiunti certi obbiettivi di sviluppo.
IN DISTRIBUZIONE DELTA N.22
E’ in distribuzione Delta n.22. Il bimestrale di informazione, edito da Nadir Onlus, contiene importanti novità rigurdanti il 12° CROI, l’accesso allargato di Tipranavir in Italia, i trapianti di organo in persone HIV, una tecnica innovativa per approcciarsi all’enfuvirtide e…