I risultati ottenuti da studi osservazionali indicano che lo stato micronutrizionale è un determinante della progressione della malattia da HIV.
Author Archive for Redazione
Generici sicuri quanto i farmaci di marca
Lo rivela uno studio condotto da Medici Senza Frontiere e pubblicato dalla prestigiosa rivista The Lancet.
Salutare mobilità o fuga in piena regola
Quella dei cervelli europei è una salutare mobilità o una fuga in piena regola? Il confine è labile, ma si può tracciare.
La Manovra per l’Europa non é Europea
I tagli ai fondi della cooperazione disattendono gli accordi firmati dal nostro Paese al Consiglio Europeo di Barcellona nel 2002. ActionAid International esprime seria preoccupazione.
Domani il Gay Pride a Roma
Il movimento omosessuale invita a partecipare anche i dirigenti del centrosinistra. Altrimenti torte in faccia.
L’istituto superiore festeggia i suoi primi 70 anni
L’Istituto Superiore di Sanita’ fa 70 anni e festeggia il compleanno con obiettivi di tutto rispetto: il vaccino italiano contro l’Aids e una serie di progetti contro i tumori, fra i quali, anche i vaccini. Solo per citarne alcuni.
Poul Nilson critica la posizione del Vaticano
Negare che i preservativi proteggono dall’Aids è molto pericoloso. La denuncia del Commissario europeo.
In Gazzetta Ufficiale il decreto taglia-spesa
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 147 del 25 giugno il decreto legge 24 giugno 2004, n. 156 ‘Interventi urgenti per il ripiano della spesa farmaceutica’.
Aids: da attivi si rischia di più
Una ricerca rivela che la possibilità di contrarre il virus dell’Hiv per gli uomini che penetrano è maggiore di quanto si pensasse finora. E aumenta se non si è circoncisi.
Appello della LILA di Bologna
La LILA di Bologna rischia di dover chiudere la propria sede. Questa lettera è un sincero ed accorato appello alla vostra solidarietà e generosità.
Antiproibizionisti contro Fini a Bologna
Succede ormai da otto anni: per un giorno, il centro di Bologna diventa una «Zona temporaneamente antiproibizionista».
Farmindustria contesta il decreto taglia-spesa
Si sentono come un bancomat che il Governo usa a suo piacimento quando deve fare cassa. E ora dicono «basta»: agli interventi spot, alle misure tampone, all’«accanimento politico».
Dimenticare Foucault
A venti anni dalla sua scomparsa avvenuta per Aids, siamo in grado di misurare tutta la fallacia del celebre slogan lanciato da Jean Baudillard.
Sì al decreto taglia-farmaci
Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri sera il decreto legge sullo sfondamento del tetto della spesa farmaceutica.
L’epatite G rallenta la progressione dell’HIV
Ci sono ancora nuove prove che il virus dell’epatite G rallenta la progressione dell’HIV.
Caro farmaci, è guerra
Scontro tra aziende e farmacisti in vista del decreto che il governo si prepara ad approvare oggi sulla revisione dei prezzi delle medicine.
G8, il vaccino è una priorità internazionale
Nel corso del recente vertice del G8 i leader delle nazioni maggiormente industrializzate del mondo hanno adottato un piano per la creazione di una iniziativa globale per lo studio di un vaccino contro l’HIV (Global HIV Vaccine Enterprise).
Il menu indigesto di Sea Island
Una scelta decisamente di cattivo gusto quella di invitare a pranzo ieri i leader africani per parlare di Aids, polio, lotta alla povertà, come anche di operazioni di peacekeeping e sviluppo economico del Continente Nero.
Le autorità ammoniscono ufficialmente Abbott
La Food and Drug Administration americana (FDA) ha ammonito Abbott intimando all’azienda di interrompere l’utilizzo di dichiarazioni errate e fuorvianti riguardo all’aumento ingiustificato del prezzo di Norvir del 400%.
Al G8 l’ultima opportunità per fermare l’Aids
ActionAid International lancia il rapporto “Nessun uomo è un’isola. Quali nuove promesse faranno sull’HIV/AIDS i leader del G8 ‘isolati’ a Sea Island?”
Promettenti i test di un vaccino contro l’Aids
I risultati del vaccino testato dalla scorsa estate su dodici volontari a Londra e dodici a Losanna sono incoraggianti. Il prodotto è ben tollerato e suscita una risposta immunitaria in circa la metà dei casi.
Farmaci, pronto il decreto legge taglia-spesa
Il Governo è pronto alla resa dei conti sulla spesa farmaceutica. È infatti all’ordine del giorno del Consiglio dei ministri il decreto legge che addossa sulle industrie farmaceutiche il 60% dell’extra spesa prevista per il 2004 dopo gli incrementi del…
Quanti errori questi scienziati
Buona parte degli articoli scientifici sulle maggiori riviste contiene errori statistici. A sostenerlo è uno studio pubblicato su BMC Medical Research Methodology da Emili Garcia-Berthou e Carles Alcaraz, dell’Università di Girona, in Spagna.
I «non allineati» dei farmaci
Un gruppo di otto paesi ha deciso di lanciare una strategia comune per controbilanciare le posizioni dei paesi ricchi nel dibattito internazionale sui farmaci.
Oms, buone notizie per i paesi poveri
Buone notizie per la lotta all’Aids nei paesi in via di sviluppo grazie alla recente risoluzione votata dall’Assemblea Generale dell’Oms.