In Italia un sieropositivo su due e’ affetto anche da epatite C: ben 60 mila su circa 120 mila persone con Hiv stimate.
Author Archive for Redazione
Caro farmaci, l’allarme di Sirchia
In aumento i farmaci a totale carico dei cittadini. A farne le spese, soprattutto i pensionati e le famiglie con bambini piccoli. Il ministro della salute convoca aziende e associazioni di categoria: «Riducete i prezzi»
Preservativo utile non solo per gravidanza e Hiv
Il preservativo si conferma come un valido aiuto per praticare sesso sicuro, ed in tal senso i ricercatori ne apprezzano i vantaggi, più per la prevenzione che per il controllo delle nascite.
Sudafrica: funerali nel tempo libero
La principale occupazione dei sudafricani nel tempo libero è quella di partecipare a funerali. Non per un perverso piacere, ma a causa del numero impressionante di morti che l’epidemia di Aids sta causando.
Unione Europea e farmaci generici
I brevetti bloccano la conoscenza ma la comunità europea apre una strada nuova. Una nuova disposizione consente infatti di condurre ricerche nel campo medico e biotecologico fuori dalla copertura brevettuale.
Al via nuovi accordi per abbassare i prezzi
Ad annunciarli, oggi, il Global Fund, la Banca Mondiale e l’Unicef, insieme con la Fondazione Clinton.
Msf plaude l’accordo annunciato da Clinton
Medici Senza Frontiere accoglie con soddisfazione l’accordo annunciato dalla Fondazione Clinton.
Crolla il numero di casi di Aids in Italia
Nel 2003 sono stati 1275: più di quattrocento in meno dell’anno precedente, quando i nuovi casi erano 1698.
Medici senza Frontiere, Aids e malattie rare
In occasione della manifestazione Roma-Africa promossa dal Comune di Roma dal 15 al 17 aprile, Medici Senza Frontiere è stata invitata a partecipare a diversi eventi sul tema del diritto alla salute.
Epatotossicità associata a nevirapina
La Food and Drug Administration (FDA) ha informato riguardo al possibile verificarsi di eventi avversi a livello epatico, in alcuni casi letali , dopo assunzione di nevirapina.
Sirchia: ecco le priorità sanitarie in Italia
Mettere in rete i medici di famiglia e migliorare l’efficienza degli ospedali. Sono le “priorità della Sanità italiana”, annunciate dal ministro della Salute, Girolamo Sirchia al Forum Sanità Futura.
Lo Swaziland primo paese al mondo per contagi
Lo stato africano dello Swaziland e’ il primo paese al mondo per la prevalenza di casi di Hiv/Aids, con circa il 40% della popolazione infettata.
Sudafrica: partita la distribuzione di farmaci
Il programma è partito in 5 ospedali nella provincia di Gauten. Treatment Action Campaign sospende la causa contro il governo.
Terapie “su misura” contro l’HIV
Se ne e’ parlato al “5th International Workshop on Clinical Pharmacology of HIV Therapy” promosso dall’Istituto di Clinica delle Malattie infettive dell’Università Cattolica di Roma.
Rischia di fallire il piano per l’accesso ai farmaci
L’iniziativa delle Nazioni Unite di dotare tre milioni di persone malate di Aids nei paesi in via di sviluppo di farmaci antiretrovirali (ARVs) entro il 2005 sta incontrando serie difficoltà.
Quei generici che non piacciono agli Usa
Gli Usa si rifiutano di alimentare i programmi contro l’Aids che usano medicinali generici, i quali costano molto meno dei corrispettivi di marca.
Sirchia: i medici non cedano alle industrie
Davanti a una platea di medici, ieri mattina al Circolo della Stampa di Milano per un Forum sul conflitto d’interessi, il ministro della Salute, Girolamo Sirchia, ha ammonito i medici a non cedere alle pressioni dell’industria.
Si amplia studio efficacia farmaco anti-Aids
Altri 30 pazienti saranno arruolati entro il prossimo giugno nello studio italiano teso a verificare l’efficacia del farmaco anti-Aids indinavir contro un tumore, il sarcoma di Kaposi, su pazienti sieronegativi.
Tubercolosi, diagnosi più efficace
Un test per la diagnosi della tubercolosi che, in soli due giorni, consenta di distinguere tra infezioni latenti e malattie attive.
Iss ‘Cerca’ 30 Pazienti Per Studio Su Sarcoma
L’Istituto Superiore di Sanita’ cerca altri 30 volontari da inserire in uno studio, finora condotto su 19 pazienti, per dimostrare l’efficacia di un farmaco anti-Aids nella terapia del sarcoma di Kaposi.
Tibotec dona brevetto a ente non profit
La Johnson & Johnson, attraverso la sua sua sussidiaria Tibotec, ha donato i diritti di un farmaco all’International Partnership for Microbicides.
In Canada si vota la legge sui farmaci generici
Si muove forse qualcosa, e nella giusta direzione, dopo il colossale fallimento della Conferenza interministeriale di Cancun. Il Canada apre la strada, interpretando gli accordi sui farmaci a favore dei Paesi poveri.
Aids: approvato nuovo test rapido della saliva
È stato approvato per la vendita negli Stati Uniti un nuovo test rapido della saliva per accertare la presenza del virus Hiv.
Libero accesso ai dati scientifici
La loro disponibilità condurrebbe a maggiori benefici economici a lungo termine.
La circoncisione ostacola l’infezione da Hiv
Gli uomini circoncisi avrebbero meno probabilità di essere infettati con il virus causa dell’AIDS.