Il Brasile inizia da oggi a distribuire 10 milioni di preservativi, cifra record, per fermare la diffusione di Aids durante il carnevale, periodo in cui aumentano gli incontri occasionali.
Author Archive for Redazione
Dove l’Aids non uccide
Il Presidente del Sud Africa sostiene di non conoscere nessuno che sia morto di Aids. Eppure il suo paese, con sei milioni di sieropositivi, è uno dei più colpiti dal virus.
La sanità si ferma per un giorno
Contro il «si curi chi può» del governo oltre 150 mila tra medici, dirigenti, veterinari e amministrativi si asterranno dal lavoro lunedì prossimo.
Gli attivisti europei attaccano Abbott
Lo European AIDS Treatment Group (Eatg) sostiene gli attivisti statunitensi nel denunciare l’improvviso aumento del prezzo di ritonavir (Norvir®) da parte di Abbott Laboratories.
Interrogazione alla camera sul vaccino Gringeri
Da tempo circola la notizia di un candidato vaccino di cui nessuno sa nulla. Le associazioni dei pazienti hanno chiesto più volte informazioni in merito, senza ottenere alcuna risposta. Un interrogazione presentata oggi alla camera cerca di fare chiarezza.
Sirchia contro i talk show «che creano paure»
Anni fa fu Rosanna Lambertucci, profetessa di fantasiose diete dimagranti e di un fitness casalingo, ad essere accusata di scarsa serietà scientifica. Come risultato la conduttrice è scomparsa dalla Rai. Ma ancora oggi la tv, quando parla di medicina, resta…
Italia divisa sul «diritto alla morte»
Il caso della donna milanese che preferisce lasciarsi morire piuttosto che farsi amputare una gamba in cancrena. La famiglia le dà ragione, centinaia di cittadini le scrivono: «ripensaci». Imbarazzo del sindaco, mobilitate le associazioni.
Glaxo: solidali con l’appello del Vaticano
La GlaxoSmithKline, uno dei maggiori produttori mondiali di farmaci antiretrovirali, condivide l’appello lanciato dal Vaticano e sottolinea il proprio impegno a favore dei Paesi in via di sviluppo.
Aids, la prima guerra pan-africana
Un’intera generazione falcidiata dalla malattia. Sieropositivo un adulto su 11. Scienziati a convegnoa Nairobi.
Cannabis terapeutica in Catalogna
Il governo locale della Catalogna ha annunciato di avere rilasciato autorizzazioni per la coltivazione di cannabis per scopi di ricerca scientifica.
Sativex sul mercato dall’estate 2004
Secondo quanto annunciato in una conferenza stampa della GW Pharmaceuticals, il Sativex, lo spray sublinguale a base di estratti naturali di cannabis, potrebbe essere sul mercato per la prossima estate.
Il duro prezzo da pagare per la salute
Il Vaticano chiede un abbassamento dei prezzi dei farmaci essenziali per i malati di Aids e Medici senza Frontiere rilancia entusiasta la campagna comunicativa realizzata in tal senso. E se l’unione fa la forza …
Tumori in aumento tra le persone sieropositive
Tumori in aumento tra i sieropositivi. E’ l’altra faccia della medaglia dell’allungamento della sopravvivenza ottenuto grazie alle terapie antiretrovirali.
Marino: 200 trapianti nel mondo su sieropositivi
Sono arrivati a 200 i sieropositivi che hanno subito un trapianto di organo, con lo stesso tasso di successo rispetto ai trapiantati sieronegativi.
Cancro e Aids: nuove opportunità terapeutiche
Un innovativo approccio terapeutico ipotizzato in laboratorio che ha dato buoni risultati sui topi. E che finalmente è approdato all’uomo.
Sirchia: «addio ai mini-ospedali»
Mentre incombe una difficile verifica di maggioranza che potrebbe metterne a repentaglio la poltrona, il ministro della Salute dice la sua sulle azioni da intraprendere per rilanciare e valorizzare il ruolo del Servizio sanitario pubblico.
Pantaleo: «il vaccino non è per domani»
Grazie ai nuovi farmaci l’AIDS fa meno paura, manca però ancora un vaccino in grado di controllare il diffondersi della malattia nei paesi in via di sviluppo. Un intervista con Giuseppe Pantaleo.
Msf si unisce all’appello del Vaticano
Medici Senza Frontiere (Msf) si unisce all’appello del Vaticano a favore della Campagna internazionale per l’accesso ai farmaci anti-Aids nel Sud del mondo e condivide la ”chiara denuncia lanciata da padre Angelo D’Agostino, che ha parlato di ‘un’azione di genocidio…
Appello del Vaticano alle case farmaceutiche
«Bisogna fare una pressione pubblica per convincere le case farmaceutiche ad abbassare i prezzi dei farmaci per curare le vittime dell’Aids». Questo l’appello lanciato da Paul Cordes, presidente del Pontificio Consiglio Cor Unum, alle case farmaceutiche.
I medici nordamericani attaccano Abbott
34 infettivologi di fama mondiale hanno lanciato una campagna di boicottaggio contro Abbott. L’azione fa seguito all’aumento del 400% sul prezzo di ritonavir.
Repertorio delle sperimentazioni terapeutiche
Un indice completo di ciò che la scienza fa contro l’Hiv. E’ il repertorio delle sperimentazioni terapeutiche edizione 2003.
Charest promette di rivedere le regole
Il Quebec ha avviato una ridefinizione delle linee guida per i professionisti del sistema sanitario per garantire che migliaia di futuri pazienti non debbano essere esposti al contagio da Hiv.
Il circolo Mario Mieli festeggia i suoi primi 20 anni
In occasione del ventennale del Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli, verrano ripercorse le tappe salienti della storia dell’associazione romana e del movimento glbtq in genere, con un particolare sguardo rivolto al futuro.
Melinda Gates: così voglio battere l’Aids in India
Melinda, dall’India, lancia l’allarme: se non fermiamo il virus, ci saranno 25 milioni di malati entro 10 anni.
Spesa farmaceutica in calo rispetto al 2002
Secondi i dati diffusi oggi da Federfarma la spesa farmaceutica netta a carico del Ssn è diminuita del 6,1% nel periodo gennaio-novembre 2003, rispetto allo stesso periodo del 2002.