Nel 2003 la colonnina di mercurio della farmaceutica pubblica scenderà ancora ma la nuova gelata dei consumi non basterà a garantire la tenuta dei conti del Servizio sanitario nazionale (Ssn) che, a fine anno, dovrebbero registrare un’eccedenza dell’1,4% rispetto ai…
Author Archive for Redazione
Sui brevetti dei farmaci serve un compromesso
Non c’è ancora un accordo internazionale sulla soluzione del gravissimo problema del rifornimento di farmaci essenziali per gravi malattie epidemiche (anzitutto Aids, malaria, tubercolosi), ai paesi più poveri del pianeta.
GlaxoSmithKline taglia il prezzo di combivir
L’azienda farmaceutica anglo americana GlaxoSmithKline ha ceduto alle pressioni della società civile impegnata nella battaglia per l’accesso ai farmaci anti Hiv.
Il piano Italiano contro la SARS
Da questa mattina è al lavoro una task force istituita dal governo per prevenire e combattere la Sars in Italia, mentre nell’aeroporto di Fiumicino sta per entrare in attività un team di medici che valuterà le condizioni dei passeggeri in…
Nadir ONLUS finanzia la ricerca scientifica
Nell’anno 2002 Nadir ONLUS ha finanziato un progetto di ricerca scientifica istituendo un apposito fondo nell’ambito della lotta contro l’HIV/AIDS.
Global Action Day a sostegno di TAC
Tra le Azioni a Sostegno di TAC nel Mondo appuntamento Giovedì 24 aprile 2003 alle Ore 12.00 in Piazza Duca d’Aosta a Milano. 600 paia di scarpe “invaderanno” la piazza a ricordo delle 600 morti quotidiane per AIDS in Sudafrica.
Una lettera a sostegno di TAC
Parte oggi la lettera di sostegno a Treatment Action Campaign promossa da Nadir HIV Treatment Group. Maggiori informazioni sulla campagna di TAC leggendo il documento Dying for Treatment.
Cannabis e Sclerosi Multipla
In Gran Bretagna si assiste in queste settimane alle ultime battute di due grandi studi clinici, che con ogni probabilita’ porteranno in tempi brevi alla immissione in commercio di derivati della Cannabis per il trattamento sintomatico della Sclerosi Multipla.
SARS “Istruzioni per l’uso”
Con la speranza che tra una settimana non servano già più a niente, eccovi la traduzione di un estratto delle “Domande frequenti sulla SARS” curate dai Centers for Disease Control and Prevention (CDC) statunitensi.
Sulla Lotta alla droga “indietro non si torna”
LILA interviene in merito alle dichiarazioni di Gianfranco Fini sul nuovo DDL riguardo all’uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti.
Proibizionismo Male nostrum
La nuova legge Fini sulle droghe rimanda al male ricorrente della politica italiana, il proibizionismo. In versione ancor peggiore di quelle precedenti. di Guido Blumir
Il nuovo Ordine Biologico Mondiale
La Sars (Severe acute repiratory syndrome) è il prototipo del «nuovo ordine biologico mondiale». La tirannide ha colpito per mezzo della sua arma più antica: la pratica della segretezza.
Proteste degli attivisti a Chiang Mai
Il Thai Drug Users’ Network ha tenuto una conferenza stampa nel corso della 14.a Conferenza Internazionale sulla riduzione del danno a Chiang Mai.
Cambio della guardia a Farmindustria
Federico Nazzari è il nuovo Presidente di Farmindustria. Eletto il 16 Aprile a Roma dall’Assemblea dell’Associazione.
Parte dalla Lombardia il taglio sui servizi sanitari
La Regione impone agli ospedali il taglio delle assunzioni. Medici preoccupati: “dovremo dire ai pazienti che abbiamo finito i farmaci”.
Calpers fa i conti in tasca a GlaxoSmithKilne
Calpers, il potente fondo pensioni dei dipendenti pubblici della California, sta inviando una lettera a GlaxoSmithkline per chiedere al gigante farmaceutico britannico chiarimenti sulle politiche di lotta all’Aids.
Mano nella mano per la sanità pubblica
La prima volta dei medici da undici anni a questa parte. Era dal 1992 che i dottori non manifestavano uniti. Ma grazie al ministro della salute Girolamo Sirchia si sono ricompattati.
La milza di Moore
A John Moore, colpito da una rara forma di leucemia, viene asportata la milza nella speranza di fermare il male. Ma il medico nasconde a Moore che la sua milza produceva linfociti in modo assolutamente unico e da questi si…
A Roma la prima scuola di DragQueen
Dopo il grande successo della prima edizione svoltasi a Torino nell’ottobre 2002 Informagay organizza dal 24 al 27 aprile 2003 un nuovo Drag Queen College.
Due vaccini sono meglio di uno
I colossi farmaceutici Merck e Aventis Pasteur hanno deciso di combinare i loro vaccini sperimentali contro l’HIV in un unico prodotto. Si attende ora il via libera per le sperimentazioni sull’uomo.
A Vienna si celebra la fiera dell’inutilità
Si e’ aperta a Vienna la 46° sessione della Commissione stupefacenti dell’Onu. Alcune considerazioni sulle prime giornate dei lavori.
Occupato l’Istituto “Lazzaro Spallanzani”
Sabato 5 aprile il Coordinamento per la difesa della salute dei cittadini ha occupato pacificamente l’ex reparto di degenza pediatrica dell’Istituto “Lazzaro Spallanzani” chiuso nel novembre scorso per decisione dell’attuale amministrazione ospedaliera. Nei prossimi giorni il Coordinamento sarà protagonista di…
Gli analisti prevedono tempi duri per BigPharma
Cambia il vento sull’industria farmaceutica mondiale. La forte crescita che negli anni passati ha contraddistinto il comparto potrebbe diventare un semplice ricordo.
I due congressi di Vienna
Il consumo di sostanze illegali nel mondo è un fenomeno di proporzioni gigantesche, eppure i temi del movimento antiproibizionista faticano a imporsi all’attenzione generale. Il meeting delle Nazioni unite sulle droghe, in corso in questi giorni a Vienna, ha costituito…
Fuzeon® La campagna diventa internazionale
Una coalizione internazionale di associazioni di pazienti, dalla Califonia al resto degli Stati Uniti, dall’Italia, e da altre parti del mondo, ha lanciato oggi una campagna di pressione su Roche per abbassare il prezzo di Fuzeon®, nuovo farmco anti-AIDS presto…