Cambio della guardia ai vertici di GlaxoSmithKline Italia, la filiale nazionale del colosso farmaceutico multinazionale finita recentemente nel mirino della Guardia di Finanza per le inchieste sul comparaggio con i medici.
Author Archive for Redazione
Conferenza Stampa per la Salute Pubblica
Il Coordinamento per la salute pubblica da Lunedì 7 aprile è in presidio permanente presso l’ospedale Spallanzani, in via Portuense 292, per protestare contro la privatizzazione della struttura e il recente smantellamento di servizi e reparti. Il presidio permanente vedrà…
Quando protteggersi dall’epatite costa
Assurdità italiane: la vaccinazione per l’epatite B è gratis per le categorie a rischio, quella per la A no. E non c’è spiegazione. Ecco le precauzioni da prendere e come fare controlli e vaccino. Di Simone Marcotullio
I Pensieri Stupendi di Mario Mieli
È stata una scommessa vinta quella di organizzare una giornata di studi su Mario Mieli (intitolata appunto Pensieri Stupendi), ma non era affatto scontato che l’iniziativa riuscisse bene come è riuscita.
Lo sviluppo negato e l’impegno del volontariato
Di fronte a quella che è considerata la più grande tragedia del nostro tempo, in occasione della sua Assemblea annuale la Focsiv ha organizzato la una tavola rotonda “Aids: Lo sviluppo negato. L’impegno del volontariato cristiano internazionale”. Sabato 12 aprile,…
Gli attivisti chiedono fondi per il Fondo Globale
Una coalizione di attivisti e organizzazioni per il diritto alla salute hanno annunciato il lancio della campagna “Fund the Fund”. La campagna si propone di fare pressione sui governi dei paesi industrializzati perché finanzino con urgenza il Fondo Globale per…
L’Italia schiera la linea San Patrignano
«O ci sei, o ti fai» E’ lo slogan che ha accompagnato la campagna di prevenzione del centro destra: nessuna distinzione tra i vari tipi di droghe e modelli di consumo. Al summit di Vienna il governo appoggerà la linea…
Le Nazioni Unite verso l’astinenza
Da oggi a Vienna vertice delle Nazioni unite sulle coltivazioni e i consumi di stupefacenti. All’ordine del giorno ancora il discusso piano «Scope». Ne parliamo con Antonio Costa, successore di Pino Arlacchi all’Agenzia Onu sulle droghe.
Epidemia senza fine
Chi si illudeva che il peggio fosse passato, apprende, invece, che tornano ad aumentare i casi di infezione e di Aids conclamato negli Stati Uniti e in Europa. È la prima volta dal 1996, l’anno della svolta nella cura che…
Una firma per sostenere la campagna di TAC
Mentre nei paesi industrializzati le persone sieropositive in trattamento vivono una vita relativamente “normale” oltre 600 sudafricani muoiono di AIDS ogni giorno. Si tratta di una situazione inaccettabile, rispetto alla quale gli attivisti sudafricani chiedono il nostro sostegno.
Yi Zeng a Roma: «Il nostro dramma è l’AIDS»
Yi Zeng guida l’Associazione per la prevenzione delle malattie infettive in Cina. E’ a Roma, all’Istituto superiore di sanità, per due giornate sanitarie di studio italo-cinesi. Un programma di scambio messo a punto mesi e mesi fa quando l’allarme polmonite…
I paesi ricchi boicottano l’accesso ai medicinali
Malgrado le promesse dell’Organizzazione mondiale del commercio, nel novembre 2001 a Doha, le multinazionali farmaceutiche del Nord continuano la loro guerra mondiale contro i poveri. Con la complicità degli Stati uniti e dell’Unione europea. Nel momento in cui l’Aids che…
Primi risultati della campagna Fuzeon®
Italian Community Advisory Board ha inviato a Roche SpA una lettera di protesta contro il prezzo di 20.000 USD / anno fissato dalla multinazionale svizzera per il nuovo inibitore della fusione Fuzeon®
Colloqui Italia Cina all’Istituto Superiore
Si e’ aperta ieri la prima delle due ‘Giornate Sanitarie Italo-Cinesi’ organizzate dall’Istituto Superiore di Sanita’ nell’ambito dell’accordo di collaborazione tra il governo italiano e quello cinese.
Caccia al virus
Ecco come alcuni sfuggono per anni. Un esperto dell’Iss spiega da che dipendono successi e sconfitte della ricerca sulle malattie infettive. Di Giovanni Rezza*
All’Ulivo non piace il decreto “anti-truffe”
Il Governo ritiri il decreto contro gli illeciti nel sistema sanitario. Perentoria la richiesta dei senatori dell’opposizione. Il motivo lo spiegano gli esponenti del centrosinistra della commissione Igiene e Sanità di Palazzo Madama, esprimendo in una conferenza stampa il loro…
Ferri corti tra Pfizer e Regione Toscana
Giallo in Toscana sul presunto piano dell’azienda farmaceutica Pfizer per screditare la Sanità regionale. Un documento firmato “un amico” e fatto recapitare qualche tempo fa all’assessore al Diritto alla salute, Enrico Rossi, nel quale sarebbe delineata una strategia per determinare…
Sirchia: ”Rimandare i viaggi in estremo Oriente”
Rimandare i viaggi in estremo Oriente se non c’e’ assoluta necessita’ di partire verso questi paesi. Il consiglio arriva dal ministro della Salute, Girolamo Sirchia che ricorda come ”l’epidemia di polmonite atipica e’ sicuramente piu’ diffusa in questi paesi. E…
Relazione Morale Nadir ONLUS 2002/2003
La presente relazione, predisposta ai sensi dell’art. 11 dello Statuto ha lo scopo di informare i Soci delle attività poste in essere dalla Nadir nel corso del 2002, nonché di quelle che proseguiranno nel 2003.
Otto stati nordamericani strappano uno sconto sul prezzo di Fuzeon®
Otto stati Nord Americani avrebbero negoziato un forte sconto con Roche rispetto al prezzo di Fuzeon all’interno del programma ADAP (AIDS Drug Assistance Programs).
Il virus misterioso porterà il nome di Urbani
La polmonite killer si chiamerà «Sars Urbani» in onore del medico che l’ha scoperta e combattuta fino a rimanerne uccisoGli amici: «Era molto preparato e competente. Ha sempre saputo coniugare idealismo e spirito pratico».
Pensieri stupendi. Una giornata su Mario Mieli
A vent’anni dalla morte dell’autore, in occasione della ristampa del saggio “Elementi di critica omosessuale”, il Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli ha deciso di organizzare un’intera giornata di discussione. Sabato 5 aprile 2003 a Roma.
Polmonite atipica: conoscenze speranze e paure
I primi sintomi della polmonite atipica sono quelli si una forte influenza: febbre alta, mal di testa, mal di gola, starnuti e tosse, brividi, dolori muscolari; qualche volta possono sopraggiungere eruzioni e diarrea. In seguito subentrano difficoltà di respirazione. L’incubazione…
Si chiamano Circuit i Woodstock del 2000
Per Circuit si intende l’organizzazione che ha come scopo la raccolta dei fondi per combattere l’Aids. Abbiamo rivolto alcune domande in proposito a Filippo von Schlosser presidente dello European Aids Treatment Group e di Nadir Onlus.
Il Parlamento Catalano autorizza l’uso della cannabis terapeutica
La commissione per le politiche sociali del parlamento catalano ha approvato una proposta presentata dal Partito Socialista Catalano per utilizzare la Cannabis indica a fini terapeutici nell’ambito di sperimentazioni cliniche.