Il nuovo dizionario dei termini più «delicati» per i cattolici mette all’indice omosessualità e preservativi. Da Il Manifesto
Author Archive for Redazione
Fatti e misfatti Americani nel mondo
Gli Usa portano ovunque la libertà? Come è successo in Guatemala o in Cile? Oppure come ha fatto Bush non firmando i trattati internazionali come quello di Kyoto o quello sui medicinali anti-Aids? Di Gianni Minà
Quanto è necessaria la biopsia epatica?
Nella coinfezione HIV/HCV la biposia epatica è un esame importantissimo per stabilire lo stato del nostro fegato … tuttavia è anche un esame invasivo e potenzialmente rischioso.
Una lettera di Michael Moore al Presidente Bush
il regista di Bowling at Columbine scrive una lettera al suo suo presidente “Non c’è nessuno in America che sia felice di andare alla guerra. Esca dalla Casa Bianca e cerchi in qualsiasi strada d’America almeno cinque persone felici di…
Sosteniamo la campagna di protesta di TAC
Mentre la maggior parte di noi si sta mobilitando contro la guerra in Iraq, sosteniamo allo stesso tempo la lotta delle persone sieropositive sudafricane che si stanno battendo per l’accesso ai trattamenti antiretrovirali. 5 milioni di persone sieropositive vivono attualmente…
Aderisci alla campagna di protesta contro il prezzo di Fuzeon®
Italian Community Advisory Board lancia una campagna di protesta contro il prezzo di 20.000 USD / anno fissato per Fuzeon® da Roche Pharmeceutical. Aderisci firmando entro il 31 Marzo la lettera che verrà inviata alla multinazionale svizzera.
L’Aids ora uccide col silenziatore
In Emilia Romagna ci sono 1.302 malati di aids, di cui 325 nella provincia di Bologna. Nel 2001 sono stati rilevati 141 nuovi casi in Regione di cui 22 nel bolognese. Con questi numeri la regione Emilia Romagna si classifica…
Solo 1 medico su 3 segnala gli effetti collaterali
La farmacovigilanza, il sistema di controllo sugli effetti avversi dei farmaci, segna il passo a causa della mancanza di segnalazioni da parte dei medici che in caso di problemi nei pazienti dovrebbero sempre inviare un’ informativa alle autorità di riferimento.
La Lega araba condanna l’invasione in Iraq
presa di posizione molto forte da parte della Lega Araba che chiede agli Stati Uniti Stati Uniti di «risparmiare i soldi della distruzione e ad andare a combattere malaria e Aids in Africa, nonché a spendere milioni per le vaccinazioni…
In Olanda la Marijuana terapeutica è in farmacia
Lunedi’ 17 Marzo 2003 il governo Olandese ha approvata una legge che consente ai medici di prescrivere marijuana con ricetta ai malati che ne avessero bisogno, e che obbliga le assicurazioni sanitarie a pagare i costi dell’erba.
Gli investitori chiedono alle farmaceutiche più investimenti nel sud del mondo
L’industria farmaceutica mondiale dovrebbe fare di piu’ per risolvere le crisi sanitarie nei paesi poveri, altrimenti rischia seri danni alla sua redditivita’ ed alla sua reputazione, che potrebbe scadere al livello di quella dell’industria del tabacco.
Fumare in gravidanza danneggia il nascituro?
Secondo uno studio italiano se la mamma fuma marijuana in gravidanza il bambino rischierebbe di nascere con una memoria piu’ debole e seri problemi di apprendimento. In Gran Bretagna è imminente un farmaco a base di cannabis.
Aids: l’impegno di Sant’Egidio in Mozambico
L’associazione presenta i primi risultati attenuti grazie a un piano di intevento socio sanitario nel Paese africano nel corso di un Convegno Martedì 25 marzo 2003 a Roma.
Una nuova molecola dalla Danimarca
La diffusione dell’Aids potrebbe essere fermata grazie a una molecola sintetica battezzata Pna, creata da un ricercatore danese dell’Istituto Panum dell’Universita’ di Copenaghen, Uffe Koppelhus, riferisce il quotidiano Berlinske Tidende.
Spesa farmaceutica: la classifica delle ASL
La parte del leone è della «Roma A», la Asl centrale della Capitale: nel 2002 ha speso 283,24 euro in medicine acquistate in farmacia per ogni cittadino.
Gli USA cercano di vietare raves e live music
Al Congresso degli Stati Uniti verranno presentate due proposte di legge che mirano a proibire i rave e i concerti dal vivo e a sbattere in galera gente innocente.
America: odio-amore del mondo
Nel saggio All’ombra dell’aquila di Mark Hertsgaard il rapporto controverso tra la superpotenza e il resto del pianeta.
6 unità di sangue infettate dall’epatite C.
Sei unità di sangue infettate dal virus dell’epatite C su 1.774.624 unità di sangue raccolte. Sembra poca cosa, ma se fossero state trasfuse avrebbero causato da uno a sei nuovi malati di epatite C, che avrebbero inoltre rischiato di sviluppare…
Don Ciotti “sulle droghe complice anche lo stato”
In un ‘intervista a “Famiglia Cristiana” Don Luigi Ciotti, da sempre impegnato sulla frontiera durissima della lotta agli stupefacenti, denuncia che si parla poco di droghe come alcol, fumo e gioco d’azzardo perchè queste droghe sono legali e che «Gli…
Gli attivisti sudafricani di TAC all’attacco
In programma azioni di disobbedienza civile: gli amici di TAC vanno avanti attraverso una battaglia durissima e civile.
Diritti e doveri della aziende farmaceutiche
Una serie di articoli della serie «Medicina, società e industria», pubblicati recentemente su Lancet ha discusso estesamente il vasto ruolo che l’industria farmaceutica ha nella società.
Via libera a Fuzeon® anche nell’Unione Europea
A pochi giorni dalla Food and Drug Adminstration (FDA) anche l’agenzia Europea per la registrazione dei farmaci dà parere favorevole al T-20.
Ogni giorno dieci nuove infezioni
I più colpiti oggi sono gli eterosessuali e gli omosessuali maschi. In pratica ogni giorno si infettano dieci persone e se ne ammalano, poi cinque.
Allarme sifilide. Casi raddoppiati in due anni
Più colpiti giovanissimi e maschi omo e bisessuali Giovanissimi, che sanno poco o nulla di malattie trasmesse per via sessuale, ma anche uomini omo e bisessuali.
Secondo il COA 18.000 i casi di AIDS in Italia
Sono oltre 18mila in Italia le persone malate di Aids, mentre si stima che siano almeno 12mila quelle che hanno contratto il virus Hiv.