
Ringraziamo chi contribuisce all’informazione, alla prevenzione, alla ricerca e chi lotta contro le discriminazioni. Ricordiamo chi ci ha lasciato prima di capirne il perché.
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) comunica che sono stati ridefiniti i criteri di trattamento per la terapia dell’Epatite C cronica. Elaborati nell’ambito del Piano di eradicazione dell’infezione da HCV in Italia, consentiranno di trattare tutti i pazienti per i quali…
Disponibile una circolare sul tema `Hiv e discriminazione nei luoghi di lavoro’, a firma congiunta dei Ministeri della Salute e del Lavoro. Clicca qui per prenderne visione
A partire dal prossimo gennaio cadrà il divieto che impedisce ai cittadini stranieri portatori del virus HIV di entrare negli Stati Uniti o di chiedere un visto di immigrazione.
Le nuove linee guida contenenti le indicazioni delle procedure e delle tecniche di procreazione medicalmente assistita sono state firmate dal Ministro della Salute Livia Turco.
Nadir si associa allo sdegno dell’International AIDS Society e dell’European AIDS Treatment Group (EATG) che hanno scritto al governo australiano per protestare contro la discriminazione rispetto all’ingresso delle persone con HIV/AIDS in occasione della 4-a conferenza mondiale su HIV e…
Su segnalazione di alcuni nostri lettori, in collaborazione con il Ministero della Salute e l’Agenzia Italiana del Farmaco, Nadir ha sbloccato l’accesso alle specialità medicinali anti-HIV/AIDS nella regione Campania.
Sono completamente sorde le istituzioni. La violazione dei diritti umani sta raggiungendo livelli nemmeno immaginabili. I detenuti invitano il Ministro a farsi una settimana di vacanza in carcere, visto la definizione di Castelli: “alberghi a 5 stelle”. Le epidemie dilagano.…
Gli atteggiamenti discriminatori nei confronti delle persone sieropositive e la scarsa informazione sull’Aids possono generare episodi di violazione dei diritti. Per questo la Lila da sempre si occupa di offrire tutela legale a favore delle persone sieropositive che denunciano soprusi.
Alla fine è arrivato in ospedale, ma in coma. Aveva chiesto di curarsi, aveva chiesto di uscire dal carcere perché gravemente malato di Aids, richieste avanzate per mesi e sempre respinte. Fino a domenica, quando ha ottenuto la scarcerazione ma…
Nonostante la politica di lotta aperta all’ Aids inaugurata la primavera scorsa dal governo cinese, nel paese continuano gli arresti di attivisti delle organizzazioni non governative.
Iniqua, ideologica, crudele, addirittura di stampo “burqa”. Le reazioni alla legge sulla procreazione medicalmente assistita, promulgata il 19 febbraio scorso, sono state durissime e hanno visto scendere in campo associazioni di donne e di malati.
La LILA di Bologna rischia di dover chiudere la propria sede. Questa lettera è un sincero ed accorato appello alla vostra solidarietà e generosità.
Il sindaco di Milano Albertini vieta la sfilata del Gaypride: «Ci sono gli Hare Krisna» spiega, ma nessuno ci crede.
Al Social Forum di Bombay 30 mila lavoratori del sesso: «E’ lavoro vero», dicono. Gli effetti della globalizzazione sul settore.
Non sarà obbligatorio ma verrà proposto. Dopo un calo, i casi di Aids e di sieropositività all’Hiv sono in aumento dal 2000 tra la popolazione complessiva del Paese d’Oltralpe.
Accolto l’appello della Consulta Nazionale del Volontariato per i problemi dell’Aids: 65 parlamentari presentano un’interpellanza sulle condizioni di vita e di salute delle persone sieropositive detenute.
Approvata al Senato la legge italiana sulla fecondazione assistita. L’Italia è l’ottavo paese europeo a mettere nero su bianco in Parlamento le regole per la procreazione artificiale.
24 deputati interrogano il Ministro della sanità Sirchia sull’esclusione dei gay dalle campagne informative e sulla discriminazione dal lavoro dei sieropositivi.
Si sta diffondendo sempre di piu’ la richiesta del test HIV da parte dei datori di lavoro.
Quest’anno la ricorrenza del 1° dicembre, giornata mondiale per la lotta contro l’Aids, è stata segnata da una sgradevole novità: per la prima volta dagli anni `80 il ministero della salute ha deciso di escludere i gay dalla campagna di…
Per i gay e le lesbiche del regno unito il nuovo anno segnerà l’inizio di una nuova stagione di diritti grazie a un disegno di legge del governo che legalizza le unioni tra persone dello stesso sesso equiparandole a quelle…
Quanti sono esattemente I cittadini Usa senza assistenza sanitaria? Secondo i dati ufficiali nel 2002 erano 43 milioni, ma sono sensibilmente aumentati nel corso del 2003.
Il grande ayatollah Yusef Sane’i, ex procuratore generale iraniano e oggi insegnante al seminario teologico nella citta’ santa sciita di Qom, ha emesso una fatwa (decreto religioso) affermando che devono essere condannati a morte i malati di Aids o i…
Sulla questione dei preti omosessuali la chiesa anglicana prende tempo, ma rischia lo scisma. Il problema gay spacca il summit. Una commissione ci lavorerà un anno, ma la rottura ormai è certa.