Anticipazione di Delta 80: nuovi farmaci e combinazioni, terapie a 2 farmaci, anziani, epatite C e coinfezione, HPV, Linee Guida Europee.
Nadir ONLUS
AASLD/2017: Report dalla Conferenza
Anticipazione di Delta 80: studi sulle combinazioni, nuovi aspetti della cura funzionale, linkage to care.
AASLD 2017/20-24 OTTOBRE, WASHINGTON DC: VIDEO-REPORT DI NADIR
EACS 2017, RICERCA DI NADIR: FOTOGRAFIA DELLE PERSONE CON HIV IN ITALIA
C’è preoccupazione per la salute a lungo termine e vengono cercate informazioni sulle terapie più moderne e sicure, nonostante la viremia sia sotto controllo.
NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE PAZIENTE-ORIENTATE: PRESENTE E FUTURO
On-line le presentazioni dei relatori al seminario di Nadir 2017 (22 Settembre 2017). 66 partecipanti appartenenti a 29 associazioni di pazienti e/o comunità colpite.
OLTRE LA CARICA VIRALE NON RILEVABILE: UN APPROCCIO PROATTIVO E PREVENTIVO. QUALI ASPETTATIVE DALLA VITA?
On-line le presentazioni dei relatori al seminario di Nadir 2017 (21 Settembre 2017). 66 partecipanti appartenenti a 29 associazioni di pazienti e/o comunità colpite.
IN DISTRIBUZIONE DELTA N. 79 – TANTE NOVITÀ

Numerosi i temi affrontati. Report dallo IAS, dall’ICAR, CROI, probiotici, epatite C, farmaci a lento rilascio, obesità e fratture, attivismo europeo, tematiche sociali. Ringraziamo Marco Borderi, Giulio Maria Corbelli, Gabriella D’Ettorre, Massimo Farinella, Carlos González Nieto, Massimo OZ, Maria Stagnitta…
PENSI DI AVERE L’HIV? IL TEMPO E’ PREZIOSO…
Proponiamo alcune considerazioni che mirano a far comprendere alla persona l’importanza del rapido collegamento ai centri di cura per l’HIV (linkage to care).
9° IAS 2017: REPORT NADIR, ANTICIPAZIONE DELTA 79
NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE PAZIENTE-ORIENTATE: #3 CABOTEGRAVIR + RILPIVIRINA
AGIRE OGGI… PER STAR MEGLIO DOMANI!
ELIMINARE L’EPATITE C NELLE PERSONE CON HIV: “TOCCA A TUTTI!”
IN DISTRIBUZIONE DELTA N. 78 – TANTE NOVITA’

Numerosi i temi affrontati. Report dall’EASL, CROI, probiotici, epatite C acuta in HIV, darunavir, malattia cardiovascolare, dolutegravir + lamivudina, attivismo europeo, tematiche sociali. Ringraziamo Antonella D’Arminio Monforte, Nelson Cavallari, Giulio Maria Corbelli, Francesca Ceccherini-Silberstein, Gabriella D’Ettorre, Massimo Farinella, Carlos Gonzalez Nieto, Massimo OZ,…
NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE PAZIENTE-ORIENTATE: #2 DOLUTEGRAVIR + LAMIVUDINA
21-22 SETTEMBRE 2017: GIORNATE DI NADIR
Chiuse le iscrizioni. Leggi il programma!
INDAGINE PER PERSONE CON HIV IN TERAPIA ANTIRETROVIRALE EFFICACE (OSSIA CON CARICA VIRALE “NON RILEVABILE”)
“Oltre la carica virale non rilevabile: la sfida del cambiamento terapeutico” COMPILA IL QUESTIONARIO.
IN DISTRIBUZIONE DELTA N. 77 – TANTE NOVITA’

Numerosi i temi affrontati. Report dal CROI, depressione, infezioni sessualmente trasmesse, nuovi farmaci anti-HCV, nuovo piano nazionale HIV/AIDS, coinfezione HIV/HCV, Vaccinazioni. Ringraziamo Giulio Maria Corbelli, Massimo Farinella, Massimo OZ, Laura Rancilio e Giovanni Guaraldi per i preziosi contributi.
NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE PAZIENTE-ORIENTATE: #1 DOLUTEGRAVIR + RILPIVIRINA
CROI 2017: VIDEO INTERVISTE DEL PRESIDENTE DI NADIR E TEMI PRINCIPALI
Massimo Andreoni, Andrea Antinori, Antonella Castagna e Massimo Puoti, video-intervistati dal Presidente di Nadir Filippo von Schloesser, delineano i principali temi affrontati nella conferenza (Seattle, 13-16 Febbraio 2017). A seguire, un’anticipazione del report nel prossimo numero di Delta – n.77, Marzo 2017.
Seminario Nadir: 21/22 settembre 2017 – ROMA
Ai fini organizzativi, rendiamo noto, con ampio anticipo, le date del Seminario di Nadir.
PERSONE CON HIV/HCV IN ITALIA: UNA FOTOGRAFIA “RAGIONATA”
Nadir, grazie alla comunità scientifica italiana e alle altre associazioni, fa il punto sulla coinfezione HIV/HCV in Italia pubblicando un Libro Verde sulla materia, che evidenzia pregi e criticità dell’area.
PERSONE CON HIV E WEB 2.0: COMPILA ANCHE TU IL BREVE QUESTIONARIO!
Rigorosamente anonimo, il survey ha lo scopo di fotografare la diffusione del web 2.0 in sanità e, più in particolare, l’utilizzo dei social media e delle nuove tecnologie nel campo dell’infettivologia, con particolare riferimento al settore HIV/AIDS.
ARCIGAY, LILA, NADIR, MARIO MIELI e PLUS ALLA LORENZIN: ”VOGLIAMO LA PREP IN ITALIA!”
“C’è bisogno di uno strumento in più per contrastare il diffondersi dell’HIV: la Profilassi Pre-Esposizione (PrEP). Ministra ci aiuti!” Lo chiedo con forza le associazioni di pazienti e comunità colpite dall’infezione.
1° DICEMBRE 2016 – EPIDEMIOLOGIA E LINEE GUIDA ITALIANE SULL’HIV/AIDS
Nuovi dati di epidemiologia dell’Istituto Superiore di Sanità e Nuove Linee Guida della SIMIT, in collaborazione con il Ministero della Salute