L’iniziativa delle Nazioni Unite di dotare tre milioni di persone malate di Aids nei paesi in via di sviluppo di farmaci antiretrovirali (ARVs) entro il 2005 sta incontrando serie difficoltà.
Notizie
Quei generici che non piacciono agli Usa
Gli Usa si rifiutano di alimentare i programmi contro l’Aids che usano medicinali generici, i quali costano molto meno dei corrispettivi di marca.
Sirchia: i medici non cedano alle industrie
Davanti a una platea di medici, ieri mattina al Circolo della Stampa di Milano per un Forum sul conflitto d’interessi, il ministro della Salute, Girolamo Sirchia, ha ammonito i medici a non cedere alle pressioni dell’industria.
Si amplia studio efficacia farmaco anti-Aids
Altri 30 pazienti saranno arruolati entro il prossimo giugno nello studio italiano teso a verificare l’efficacia del farmaco anti-Aids indinavir contro un tumore, il sarcoma di Kaposi, su pazienti sieronegativi.
Tubercolosi, diagnosi più efficace
Un test per la diagnosi della tubercolosi che, in soli due giorni, consenta di distinguere tra infezioni latenti e malattie attive.
Iss ‘Cerca’ 30 Pazienti Per Studio Su Sarcoma
L’Istituto Superiore di Sanita’ cerca altri 30 volontari da inserire in uno studio, finora condotto su 19 pazienti, per dimostrare l’efficacia di un farmaco anti-Aids nella terapia del sarcoma di Kaposi.
Tibotec dona brevetto a ente non profit
La Johnson & Johnson, attraverso la sua sua sussidiaria Tibotec, ha donato i diritti di un farmaco all’International Partnership for Microbicides.
In Canada si vota la legge sui farmaci generici
Si muove forse qualcosa, e nella giusta direzione, dopo il colossale fallimento della Conferenza interministeriale di Cancun. Il Canada apre la strada, interpretando gli accordi sui farmaci a favore dei Paesi poveri.
Aids: approvato nuovo test rapido della saliva
È stato approvato per la vendita negli Stati Uniti un nuovo test rapido della saliva per accertare la presenza del virus Hiv.
Libero accesso ai dati scientifici
La loro disponibilità condurrebbe a maggiori benefici economici a lungo termine.
La circoncisione ostacola l’infezione da Hiv
Gli uomini circoncisi avrebbero meno probabilità di essere infettati con il virus causa dell’AIDS.
Virus simile all’Hiv passa dalle scimmie all’uomo
Uno studio condotto in Camerun da esperti della John Hopkins University coordinati da Nathan Wolfe ha osservato e descritto il passaggio di un retrovirus simile all’Hiv dalle scimmie all’uomo.