Un cittadino degli Stati Uniti spende, in media, 4.187 dollari ogni anno per garantirsi la propria salute. Un tedesco, 2.713 dollari. Un cittadino dell’Etiopia ogni anno spende, in media, 4 dollari.
Notizie
Un registro Europeo degli studi pediatrici
Nell’ambito del Fifth Framework Programme, l’Unione Europea ha affidato al Laboratorio per la Salute Materno-Infantile dell’Istituto “Mario Negri” di Milano la progettazione e il coordinamento del Registro Europeo degli Studi Clinici Pediatrici.
Aids e droga, il grande ritorno
Filippo Manassero, Presidente della LILA Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids, denuncia la pericolosità della approvazione da parte del Cosiglio dei Ministri, del ddl presentato dall’ on. Fini in tema di droghe: più malati, più emarginati, più morti.
HIV: manuale di gestione della nutrizione
AZZERARE LA CARICA VIRALE… SI PUO’! SI DEVE!
Regno Unito, si parla di sperimentazione animale
A seguito della recente pubblicazione di due rapporti contrastanti da parte di rinomati organismi scientifici, in seno alla comunità degli scienziati del Regno Unito si è acceso il dibattito sul valore della sperimentazione animale.
Medici, ripartono gli scioperi
In piazza per il contratto e per il diritto alla salute. Allarme regioni: senza finanziamenti aggiuntivi già dal 2004 non saranno garantiti i livelli essenziali di assistenza in tutto il paese. Manifestazione Nazionale a Roma il 24 aprile.
Un vaccino tutto da mangiare
Patate, pomodori, mais, e banane geneticamente modificati potranno essere utilizzati non solo per risolvere problemi di carenze alimentari, ma anche per produrre vaccini da usare uso in campo umano e veterinario.
L’embargo Usa si estende all’editoria scientifica
Bush dichiara un embargo contro i ricercatori molti paesi. Qualcuno disobbedisce, ma e’ un ennesimo brutto segnale sul rapporto tra scienza e potere.
Salute, il virus devolution
Che ne sarà del servizio sanitario nazionale una volta approvata la riforma di Bossi? La prospettiva è che ogni regione si organizzi come meglio può in base alle proprie risorse economiche. Mettendo fine a una sanità uguale per tutti.
A New York bambini usati come cavie
50 bambini, compresi piccoli di soli tre mesi, ospitati in un centro di accoglienza sarebbero stati impiegati come cavie in 13 esperimenti che prevedevano la somministrazione di alte dosi di medicine contro l’Aids.
Un italiano al vertice della Chiron
Non è sempre vero che per avere successo i cervelli italiani devono fuggire all’estero. Rino Rappuoli, specializzato in vaccini, in Italia c’è rimasto, e oggi è diventato il numero uno della ricerca scientifica della Chiron.