Sono state approvate senza esitazioni dal Senato le modifiche al codice della privacy (Dlgs 196/2003, in vigore dal 1° gennaio) inserite nel Dl 10/2004 sulle emergenze sanitarie.
Notizie
Roche acquisice la statunitense Igen
Il gruppo farmaceutico svizzero Roche ha comunicato oggi di aver portato a termine l’acquisizione, per 1,4 miliardi di dollari, della societá biotecnologica statunitense Igen.
Perché le scimmie resistono all’Aids?
Una nuova scoperta dai ricercatori della Harvard University accresce le speranze che la comunità scientifica possa sviluppare un vaccino efficace contro l’AIDS.
Su Norvir si va verso un intervento del governo
Il 29 Gennaio, Essential Inventions, Inc., un’associazione no-profit americana che promuove l’accessibilità delle innnovazioni tecnologiche, ha richiesto l’intervento del Health and Human Services statunitense al fine di autorizzare la produzione di due famaci generici con finanziamenti federali.
IAVI e CCRI sperimentano un nuovo vaccino
La Targeted Genetics Corp., l’istituzione no profit International AIDS Vaccine Initiative e il Columbus Children’s Research Institute hanno iniziato la sperimentazione sull’uomo di un nuovo candidato vaccino per la prevenzione dell’HIV/AIDS.
Il Parlamento Ue per i generici ai Paesi poveri
L’Unione europea e le organizzazioni internazionali devono garantire un accesso più allargato e rapido ai farmaci generici di cui necessitano i Paesi in via di sviluppo.
Da Dublino allarme Aids nell’Europa dell’Est
E’ preoccupante il quadro delineato durante una conferenza ministeriale a Dublino sul tema ‘Breaking the Barriers – Partnership to fight Hiv/Aids in Europe and Central Asia’, voluta dalla presidenza di turno dell’Unione.
L’Europa dell’Est sta morendo, anche di Aids
I Paesi dell’Est stanno lentamente morendo. Infatti mentre l’Onu denuncia in queste regioni sempre più decessi a causa dell’Aids, in Russia il crollo demografico sta assumendo proporzioni devastanti.
Epidemie
Suscita perplessità l’enfasi mediatica sull’influenza dei polli, una malattia ben nota per i danni al settore zootecnico ed i pericoli, reali e potenziali, per l’uomo.
Onu, l’Aids avanza nell’ex Unione Sovietica
L´Aids dilaga nell´Europa orientale e nell´ex Unione sovietica. L´allarme viene da un rapporto delle Nazioni Unite presentato oggi a Vienna.
Allarme Epatite C nell’Unione Europea
Nell’Ue è in corso una «epidemia latente» del virus dell’ epatite (Hcv) C dovuta alloscambio di siringhe tra i tossicodipendenti. A lanciare l’allarme è l’Osservatorio Ue per le droghe di Lisbona (Emcdda), secondo cui il fenomeno ha ormai assunto dimensioni…
Verso una possibile alternativa a Fuzeon™
Sono incoraggianti i primi risultati clinici di BMS-488043, un nuovo inibitore della fusione orale messo a punto dai laboratori di Bristol Myers Squibb.