Roche ha sospeso temporaneamente i test clinici del nuovo inibitore della fusione T-1249.
Notizie
La vera arma di distruzione di massa
La fine del 2004 impone alcune riflessioni sullo stato della ormai ventennale battaglia contro il virus dell’Hiv, che il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Kofi Annan, ha definito la vera ”arma di distruzione di massa”.
Trinity Biotech, approvato test rapido negli Usa
Via libera della Food and Drug Administration statunitense alla vendita di un test diagnostico per l’Hiv che impiega solo 10 minuti per fornire una risposta.
La Gran Bretagna chiude al turismo sanitario
Il Governo britannico chiude le porte degli ospedali ai cosiddetti ‘turisti sanitari’, cioe’ agli stranieri che arrivano nel Paese con l’unico obiettivo di farsi curare gratuitamente nelle strutture pubbliche di Sua Maesta’.
Europei meno esposti all’Aids grazie al vaiolo
Una mutazione genetica prodotta dalla malattia fa sì che in caso di contagio con il virus Hiv, la sindrome progredisca più lentamente.
In bocca l’Aids è sconfitto
Alcuni scienziati americani avrebbero finalmente scoperto perché è difficile – anche se non impossibile – prendere l’Hiv attraverso il sesso orale. E la scoperta potrebbe portare a nuove strategie per difendere il corpo dall’infezione che avviene durante il rapporto sessuale.
Emilia Romagna, si alla cannabis terapeutica
«Regolamentare l’uso medico della canapa indiana e dei suoi derivati a scopo terapeutico» lo chiede a Governo e Parlamento il Consiglio Regionale dell’Emilia Romagna, che lo scorso 15 dicembre ha approvato a maggioranza una risoluzione in tal senso.
Curare il cancro con gli antivirali
Le terapie efficaci contro l’Aids potranno risultare utili anche nella lotta contro i tumori non collegati al l’Aids? Per ora è soltanto un’ipotesi da verificare, che ha preso forma sulla base di esperimenti su cavie.
Brasile contro Roche sul prezzo dei farmaci
Il governo brasiliano chiede la diniminuzione del 30 per cento del Nelfinavir, altrimenti produrra` direttamente il farmaco anti-Aids.
Medici Usa in prima linea contro Abbott
Il 3 dicembre Abbott ha annunciato che negli Stati Uniti il prezzo all’ingrosso di ritonavir aumenterà del 400%. La decisione potrebbe portare ad un boicottaggio di tutti i prodotti Abbott da parte della comunità scientifica.
Diritto alla salute o aggravio della pena?
Accolto l’appello della Consulta Nazionale del Volontariato per i problemi dell’Aids: 65 parlamentari presentano un’interpellanza sulle condizioni di vita e di salute delle persone sieropositive detenute.
Allarme sanità, il mondo è spaccato in due
I sistemi sanitari mondiali sono spaccati in due: da una parte i paesi sviluppati, dall’altra quelli dell’Africa sub-sahariana e di altre aree povere del pianeta. A delineare il quadro della situazione mondiale e’ l’Organizzazione mondiale della sanita’.