L’Aids ha già provocato oltre 11 milioni di orfani in tutta l’Africa, e il peggio deve ancora arrivare mentre sempre più genitori soccombono all’epidemia.
Notizie
Come funziona il vaccino Italiano
Il vaccino italiano contro l’Aids messo a punto dal gruppo di Barbara Ensoli e’ nato da un esperimento controcorrente, che ha sfidato tutti i dogmi consolidati in tanti anni di studi sull’Aids.
Ensoli: ”Il vaccino salvera’ milioni di persone”
Milioni di persone affette dal virus Hiv protranno essere salvate dal vaccino anti-Aids. Lo afferma Barbara Ensoli, la ricercatrice dell’istituto Superiore di Sanita’ che dirige gli studi del vaccino ‘made in Italy’ cominciati alla fine del 1995, nel giorno in…
Parte la sperimentazione del vaccino italiano
Il vaccino, basato sulla proteina Tat, sarà testato come preventivo su 32 volontari sani, e come terapeutico su 56 volontari infetti, ma non in cura con terapia antiretrovirale.
Gli ospedali all’asta per sanare il deficit
Strangolate dai debiti, messe all’ angolo dai finanziamenti per il Fondo sanitario che arrivano con il contagocce, molte Regioni hanno messo in conto la vendita ai privati degli ospedali.
Mandela chiede aiuto al rock
A Città del Capo il 29 novembre. Direttore musicale Dave Stewart degli Eurythmics. Disco e dvd nel 2004.
Negli Usa altri 20 milioni sono fuori dalla sanità
Quanti sono esattemente I cittadini Usa senza assistenza sanitaria? Secondo i dati ufficiali nel 2002 erano 43 milioni, ma sono sensibilmente aumentati nel corso del 2003.
L’Aids nel mondo in un rapporto dello Unaids
L’infezione da HIV è in aumento nonostante anni di prevenzione. Secondo Unaids, il programma delle Nazioni Unite per l’Aids, si riesce ad abbassare il livello di sieropositività in certi paesi solo per vederlo aumentare in altri.
Opinione positiva del CPMP su Reyataz(tm)
Il Committee for Proprietary Medicinal Products (CPMP) dell’EMEA ha dato parere favorevole alla commercializzazione di Reyataz(tm) (atazanavir) nell’unione europea.
Il Sudafrica distribuirà i farmaci contro l’Aids
Finalmente il governo del Sudafrica, guidato da Thabo Mbeki, ha deciso di distribuire gratuitamente ai cittadini sudafricani i farmaci antiretrovirali per combattere l’Aids.
L’Oms appoggia il Canada sui generici
L’Organizzazione Mondiale della Sanità è intervenuta a sostegno della proposta di legge presentata dal governo Canadese che, se approvata, permetterebbe la produzione e l’esportazione di farmaci di qualità a basso costo verso il sud del mondo.
Le resistenze non persistono durante le STI
Secondo alcuni ricercatori le mutazioni rilevate nel corso delle interruzioni del trattamento (TI) contro l’HIV sono spesso intermittenti e non sembrano influenzare la capacità dei pazienti di reprimere l’espressione virale quando vengono sottoposti nuovamente allo stesso regime antiretrovirale che utilizzavano…