Secondo un articolo pubblicato sul numero del 18 novembre di Annals of Internal Medicine, l’aderenza a un regime antiretrovirale è più importante del numero di CD4 a cui viene iniziata la terapia antiretrovirale nel determinare la sopravvivenza all’HIV.
Notizie
La CUF potrebbe inserire Fuzeon™ in classe C
La Commissione Unica del Farmaco potrebbe proporre l’inserimento di Fuzeon™ in classe C. Qualora fosse il cittadino a pagarne le spese l’unica responsabile sarebbe Roche, che ha deciso di andare allo scontro su quello che gli attivisti considerano un prezzo…
La scienza può insegnare il dubbio alla politica
In un’epoca di certezze cadute, in cui istituzioni, politica e società occidentali stanno ridefinendo la propria identità, la scienza ha travalicato i limiti in cui era confinata un tempo, ha un ruolo prezioso ma non ha ricette o formule magiche…
Ayatollah, morte ai diffusori di Aids
Il grande ayatollah Yusef Sane’i, ex procuratore generale iraniano e oggi insegnante al seminario teologico nella citta’ santa sciita di Qom, ha emesso una fatwa (decreto religioso) affermando che devono essere condannati a morte i malati di Aids o i…
Gli occhi aperti sulla ricerca
E’ stato uno dei temi più seguiti al Social forum parigino. Un confronto con ricercatori di vari paesi che ha messo a nudo gli effetti del neoliberimo sulla scienza. E dal quale è emerso tra l’altro che il disimpegno pubblico…
Tremonti scopre il grande fratello
Bisognerebbe tornare indietro di quasi vent´anni per trovare qualcosa di simile al meccanismo che è stato escogitato dal ministro Tremonti allo scopo asserito di monitorare la spesa sanitaria.
Cina, a 77 anni in prima fila contro l’Aids
In Cina ci sono migliaia, forse decine di migliaia, di bambini orfani di genitori morti per Aids che non hanno la possibilita’ di studiare, di trovare una famiglia che li accolga, di curarsi. Secondo la dottoressa Gao Yaojie, che a…
Droga, scontro sulla quantità tollerata
I nuovi tetti sollevano dubbi tra magistrati e politici. Il farmacologo Garattini: ‘Legge inapplicabile, resterà lettera morta’ ‘Non ci sono neanche gli strumenti per fare le misurazioni’.
Il nuovo “Pap Test” fa diagnosi più precise
Tumore al collo dell’utero, un nuovo test permette oggi una diagnosi più precisa e sicura. Si tratta del ThinPrep Pap Test (TPPT), esame citologico su strato sottile, che sta dimostrando una maggiore sensibilità diagnostica rispetto al pap test convenzionale.
Via ai farmaci generici, in Europa e Usa è guerra
Oltreoceano la liberalizzazione è già avvenuta, nella Ue è in progetto. Contrarie le lobby farmaceutiche che riaccendono nel vecchio continente il dibattito già iniziato oltreoceano.
Lo sballo secondo Fini
Il governo approva il ddl sulle droghe azzerando risultati ed esperienze di anni di lotta alla droga nel nostro paese. Si va in carcere anche per pochi spinelli. Secondo Fini i milioni di italiani che fanno uso della più varie…
L’Hiv predispone alle allergie agli antibiotici
I dati indicano che i pazienti con infezione da HIV avrebbero più del doppio di probabilità di avere una reazione avversa alla terapia antibiotica rispetto ai pazienti non infetti.