Notizie

Le Americhe alla fiera della salute

Nelle prossime settimane potrebbe consumarsi un nuovo attentato al diritto alla salute nei paesi più poveri in nome del commercio e dei profitti. Per impedirlo, è possibile firmare la petizione di Medici senza Frontiere

Anche in Laos i generici anti-Aids

La campagna per l’accesso ai farmaci segna una nuova vittoria. Medici senza frontiere ha raggiunto un accordo con il governo del Laos per l’utilizzo di farmaci antiretrovirali generici nella lotta all’Hiv.

Sirchia annuncia il “governo clinico”

Troppo economicismo può nuocere alla salute. E allora per gli ospedali è tempo di «governo clinico»: ovvero, dare più potere ai medici. E spuntare le unghie ai tanto odiati direttori generali manager di Asl e ospedali che hanno ridotto i…

Pfizer denuncia Act-Up Paris

Per la prima volta in Francia, una casa farmaceutica cita in giudizio una associazioni di malati che denuncia: “i padroni dell’industria farmaceutica non trovano altro da fare che presentare denuncia per una vetrata sporcata e subito ripulita”

Assieme ai cervelli fugge pure il fisco

Aliquota fiscale ridotta al 10% per i ricercatori italiani che tornano in Italia: lo prevede la finanziaria per combattere il «brain drain». Una norma inefficace e discriminatoria nei confronti dei ricercatori che sono rimasti in Italia.

Il Sudafrica spiazza le «grandi» del farmaco

Il Sudafrica apre la strada. La Commissione per la concorrenza condanna due multinazionali per i prezzi troppo elevati praticati sui farmaci per la cura dell’Aids. Riconosce, inoltre, un abuso» nella protezione integrale del brevetto da parte delle aziende.

Quando la viremia è insignificante

Alcuni ricercatori europei comunicano che lo strano fenomeno di un numero di CD4 costantemente elevato in presenza di un aumento della carica virale plasmatica durante il trattamento anti-HIV sembra dovuto alla perdita di una proteina dell’involucro virale.

Commissione Ue, preservativo efficace al 100%

Bruxelles interviene nella polemica sull’utilità del preservativo come “barriera fisica” contro la trasmissione dell’Aids e afferma che “se usato correttamente, garantisce la massima sicurezza” nella prevenzione contro il virus dell’Hiv.

Le cellule CD4+ predicono la risposta ai vaccini

Una nuova ricerca dimostra che, nei pazienti con infezione cronica da HIV, il nadir del numero di cellule T CD4+ raggiunto prima di iniziare la terapia antiretrovirale altamente attiva (HAART) è direttamente correlato alla risposta immunitaria ai normali vaccini.