Informiamo le persone in terapia ARV nel Lazio, che a far data dal 1 ottobre scorso la Direzione Area Farmaci della Regione ha emanato la direttiva che riportiamo di seguito.
Notizie
GIORNATE DI NADIR 2022
II EDIZIONE, 13-14 OTTOBRE
TERZO ANNUNCIO
Pubblichiamo il programma dettagliato con orari e nome dei relatori che ringraziamo per la gradita collaborazione.
RIPRESA PARZIALE di ISLATRAVIR
Merck International (MSD) ha annunciato il 20 settembre che avvierà un nuovo studio di Fase 3 con islatravir 0,75 mg una volta al giorno con doravirina 100 mg (DOR/ISL) per valutare la combinazione nelle persone non trattate.
Altri due studi valuteranno DOR/ISL da switch negli adulti virologicamente soppressi. Alcuni partecipanti allo studio attualmente arruolati in studi con DOR/ISL una volta al giorno avranno la possibilità di passare a un nuovo studio con la dose più bassa di islatravir con l’accordo dell’FDA.
GIORNATE DI NADIR 2022
II EDIZIONE, 13-14 OTTOBRE
SECONDO ANNUNCIO
Aperte le iscrizioni alla II Edizione di Giornate di Nadir 2022, che si svolgerà il 13 -14 ottobre, in formato virtuale su piattaforma Zoom.
Circolare del Ministero della Salute: messa a disposizione di vaccini per MPX
A seguito della dichiarazione di emergenza emanata da OMS la scorsa settimana, la circolare detta i criteri di somministrazione dei vaccini già disponibili, in attesa dell’arrivo dei 10 mila circa di Jynneos, previsto per fine agosto.
Al momento non è stata decisa una campagna vaccinale di massa, ma l’accesso alle persone più vulnerabili nella Regione LAZIO, a cura dell’INMI. Coordinatore il Dottor Andrea Antinori che ha già fatto attivare un team e un indirizzo email prenotazionivaccinomonkeypox@inmi.it al quale inviare la scheda che si trova anche sul sito di Nadir chi ritiene di necessitare la vaccinazione può compilarla autonomamente o con il nostro aiuto da tutta Italia. Attraverso i dati che l’interessato immetterà, dopo la valutazione dell’idoneità, verrà messo direttamente in lista per l’appuntamento all’Ospedale Spallanzani. La scheda fa parte della documentazione che qui pubblichiamo.
Nadir, per ragioni etiche, invita chiunque si candidi a farlo con la determinazione di sottoporsi alla vaccinazione e presentarsi all’appuntamento con precisione. Il numero di vaccini disponibili è limitato e deve essere somministrato anche agli operatori sanitari a rischio. Chiunque prenda appuntamento e poi non si presenta, deve essere consapevole che sta ritardando la somministrazione del vaccino preventivo MPX ad altre persone a rischio di patologia grave.
Inoltre sul sito del Ministero Clicca qui
Si trovano le domande e le risposte ad alcuni quesiti frequenti.
Circolare della DG PREVENZIONE su MPX emanata il 2 agosto
Di concerto con le Organizzazioni Internazionali per la Salute, fornisce informazioni complete e precise sui comportamenti, sul virus, prevenzione, gestione clinica ed altro.
OGGETTO: Focolaio di vaiolo delle scimmie in paesi non endemici: aggiornamenti sulla definizione di casi, segnalazione, tracciamento dei contatti e gestione dei casi. Note tecniche per la diagnosi di laboratorio.
Sulla base delle informazioni, fornite dagli organismi internazionali sul focolaio di vaiolo delle scimmie (MPX) in paesi non endemici, relative alla situazione epidemiologica, alla nuova definizione di caso per la sorveglianza, al tracciamento dei contatti e alla gestione dei casi, si rende necessario rivalutare le indicazioni fornite con nota Circolare n. 26837 del 25 maggio 2021.
Chi avrà accesso al vaccino preventivo per il MPX?
Il Ministero della Salute ha convocato le organizzazioni HIV per discutere le modalità di comunicazione e definire congiuntamente quale sia la disponibilità e il fabbisogno di vaccino per MPX. In via di definizione il profilo dei candidati alla somministrazione.
Conferenza IAS
Si apre oggi la 24esima edizione della Conferenza Internazionale sull’AIDS, a Montreal, in un evento dal vivo e in streaming su www.unaids.org. Di seguito alcuni dei temi che sono stati oggetto della Conferenza Stampa di presentazione.
Covid 19: pubblicato il 12° Rapporto di farmacovigilanza AIFA sulla sicurezza vaccinale.
Confermato trend con 100 segnalazioni di eventi avversi ogni 100mila somministrazioni (81,8% non gravi) e 0,2 decessi ogni milione di dosi.
U=U
NE SAPPIAMO ABBASTANZA?
Purtroppo, no. Molti ne sanno poco, nonostante il concetto sia stato dimostrato attraverso lunghi studi: le persone con HIV in terapia con carica virale soppressa non trasmettono il virus. Oggi, grazie alla ricerca, vi sono più opzioni terapeutiche che permettono una personalizzazione più accurata e facilitano il raggiungimento ed il mantenimento nel tempo della Undetectability.
Diffondere la conoscenza del concetto U = U, promuoverne la corretta applicazione e godere dei benefici che comporta sia per la salute fisica che mentale, sia individuale sia a livello sociale, sono tra gli obiettivi principali della campagna.
GIORNATE DI NADIR 2022
II EDIZIONE, 13-14 OTTOBRE
PRIMO ANNUNCIO
Informiamo che la Seconda edizione di Giornate di Nadir 2022 si svolgerà il 13-14 ottobre, in formato virtuale su piattaforma Zoom.
Le iscrizioni saranno aperte dall’1 fino al 30 settembre.
Numero massimo dei partecipanti: 90
SECONDA DOSE DI BOOSTER
Subito dopo le indicazioni EMA, ECDC e CDC, il Ministero della Salute, con AIFA e ISS, emanano una circolare diretta a tutte le Regioni, per l’estensione della seconda dose di booster vaccinale anti COVID 19 per gli over 60 e le persone fragili.