Notizie

Falso accordo a Evian su salute e povertà

C’è una persistente divisione tra i paesi ricchi, e non è stato possibile nasconderla tanto nel «piano d’azione» sul commercio approvato ieri dal G8 quanto nel «piano d’azione» sulla salute: la questione dell’accesso alle medicine da parte dei paesi poveri.

La Casa bianca finanzia l’astinenza

15 miliardi di dollari da spendere in 5 anni per la lotta all’Aids. Coi tempi gretti che corrono bisogna ringraziare. Ma ci sono sempre i guastafeste che vanno a cercare il pelo nell’uovo, trovandolo. E più che un pelo è…

Presentata alla camera la petizione di ACT

La petizione “Per una legge a tutela dei diritti dei pazienti”, elaborata da ACT e sottoscritta da oltre 1000 tra pazienti, loro familiari, medici e semplici cittadini, e’ stata ufficialmente ricevuta dalla Presidenza della Camera dei Deputati.

FundTheFund, la lettera inviata ai leders G7

La campagna Fund the Fund è una rete di organizzazioni impegnate nell’assicurare finanziamenti al Fondo Globale per la lotta contro AIDS, Tubercolosi e Malaria, di cui Nadir HIV Treatment fa parte. Il 23 Maggio abbiamo lanciato una raccolta di firme…

La Commissione Europea approva Fuzeon®

Roche e Trimeris, Inc. hanno annunciato che la Commissione Europea ha approvato l’uso Fuzeon® (enfuvirtide/T-20) nei paesi dell’unione. Fuzeon® è il primo inibitore della fusione disponibile sul mercato, ed appartiene ad una nuova classe di antiretrovirali denominata, appunto, inibitori della…

Evian, il conflitto è sui brevetti

La bozza del “Piano d’azione per la salute” che sarà adottato dal G8 di Evian non è ancora definitiva, ma ha già destato l’allarme di alcune organizzazioni umanitarie, che l’accusano di essere appiattita sulla posizione americana a difesa degli interessi…

Ue, accesso agevolato per 76 paesi poveri

L’Ue ha approvato un meccanismo che agevolerà l’acquisto a prezzi ridotti de farmaci contro l’Aids, tubercolosi e malaria da parte di 76 paesi poveri, bloccando il fenomeno della reimportazione in Europa di tali medicine.

Via libera all’«Agenzia dei medicamenti»

Governo e Regioni sono pronti a battezzare la nascita dell’«Agenzia nazionale dei medicamenti»: riunirà tutte le competenze sui farmaci oggi disperse in mille rivoli e avrà un consiglio d’amministrazione ad hoc, sulla falsa riga di quanto accade ormai quasi in…

Contro la nuova crociata punitiva sulle droghe

Il vicepremier Fini, parlando dal summit ONU sulla droga di Vienna, ha di recente esposto l’intenzione del governo di rivedere la legge antidroga del ’90, reintroducendo alcune norme abolite dal pronunciamento popolare 1993. Aderite all’appello contro la proposta del governo…