Notizie

3) LE LETTURE DI OGGI AL HIVR4P

“Attualità e Evoluzione Globale dell’epidemia da HIV” filmato sulla presentazione della Prof. Catherine Henkins del Royal College of Physicians, Canada ove l’epidemiologa mostra la maggior incidenza di eventi che avviene nei paesi a risorse limitate, più colpiti, anche a causa…

2) LE LETTURE DI OGGI A HIVR4P

Il filmato su “L’ARMAMENTARIO PER LA PREVENZIONE DELL’HIV” che si centra sulle tecnologie di prevenzione per la donna, particolarmente vulnerabile all’HIV in Africa. Il filmato spazia dall’anello vaginale ai microbicidi, alla PrEP ed ai nuovi farmaci long acting. Presentato dalla…

1) LE LETTURE DI OGGI A HIVR4P

Ricordiamo che oggi il Dr. A. Fauci ha presentato il filmato che abbiamo inserito nel sito in anteprima il 14 gennaio scorso. Riportiamo qui Il filmato sulle Novità per la cura dell’HIV, sulla patogenesi e sul rafforzamento del sistema immunitario…

I PRIMI STUDI PRESENTATI A HIVR4P

Iniziata la IV Conferenza IAS sullo stato dell’arte della ricerca su prevenzione, terapia, ruolo dello stile di vita di fronte al blocco provocato dal coronavirus. La conferenza è concepita anche per stimolare l’attenzione sul continente africano che non è riuscito ancora ad applicare le raccomandazioni UNAIDS sulla prevenzione.

CABOTEGRAVIR INIETTABILE A LUNGA DURATA D’AZIONE

IN DISTRIBUZIONE DELTA 89

In questo numero: Brevi, ICAR 2020, Tumori della pelle, Osservazioni dalla Conferenza di Glasgow, Tiroide: funzioni e disfunzioni, Il San Gallicano assiste le persone con HIV in epoca Covid 19, Aspettando i vaccini – accesso globale, Bozza LG di terapia intensiva, Giornate di Nadir e PRO HIV, Deprescribing.

LANCIO DEL PRO HIV
VALUTAZIONE DEL MIO STATO DI SALUTE SOCIALE, FISICO, MENTALE

A seguito degli studi che dimostrano l’efficacia dell’uso del Patient Reported Outcomes nella gestione clinica e in considerazione della pandemia, abbiamo elaborato un questionario per la autovalutazione globale della propria salute che comprende aspetti fisici, mentali e sociali delle persone con HIV.  La particolarità del PRO HIV che abbiamo elaborato, con il contributo e il consenso di 21 associazioni e in linea con quanto emerso dal survey Il 4° Novanta nel 4° Decennio,  è che abbiamo approfondito  la sfera psicologica in quanto la meno esplorata pur essendo l’HIV  una patologia che ha un grave impatto proprio sulla salute mentale.

L’obiettivo, oltre a quelli ormai confermati dalla scienza, facilitare la comunicazione medico-paziente nella gestione clinica, soprattutto alla luce del ruolo della telemedicina, è quello di contribuire alla personalizzazione del percorso di salute e migliorare la qualità della vita malgrado le difficolta di questo periodo.

Scarica, stampa e compila PRO HIV (si suggerisce di compilarlo prima della visita medica).

Comunicato Stampa dell’Istituto San Gallicano di Roma: garantita la continuità di assistenza alle persone con HIV durante la pandemia.

Malgrado la pandemia abbia fortemente limitato su tutto il territorio nazionale l’assistenza specialistica ai pazienti con infezione da HIV, il centro Malattie Sessualmente Trasmissibili (MST) HIV/AIDS dell’Istituto S. Gallicano di Roma è riuscito a mantenere la continuità assistenziale e terapeutica per i suoi pazienti, introducendo modifiche operative all’attività di routine e avvalendosi della telemedicina.
“Le drastiche limitazioni che sono state introdotte dalle norme anti COVID-19, fin dagli inizi di marzo, hanno obbligato l’Istituto a riorganizzare velocemente i percorsi assistenziali verso i nostri pazienti che ormai sono oltre 550 e a introdurre importanti iniziative, come l’invio a casa dei farmaci in collaborazione con la nostra Farmacia-IFO e il differimento delle prestazioni non urgenti, che hanno consentito di ridurre del 50% le visite e la circolazione dei pazienti nei vari reparti, senza limitare in alcun modo il numero dei controlli viro-immunologici necessari, i farmaci erogati, senza influire sulle condizioni cliniche di nessuno dei nostri pazienti Alessandra Latini, direttrice dell’Unità MST/HIV/AIDS.