‘9 minuti e mezzo’ è una campagna lanciata dal ‘U.S. Centers for Disease Control and Prevention’s (CDC)’. Queste le linee guida: conoscenza del problema, di tutti i modi per prevenire l’AIDS, focus sull’antidiscriminazione delle persone con HIV/AIDS e sul test…
Notizie
NADIRPONTE: CONOSCERE, APPLICARE – #8
N°8: Recupero immunologico Scarica l’anteprima in formato PDF
SEMINARIO NADIR 2009: SCARICA LE PRESENTAZIONI
80 partecipanti, 25 rappresentanti di associazioni. Disponibili on-line le presentazioni. Nadir ringrazia relatori e partecipanti per il momento di confronto.
NADIRPONTE: CONOSCERE, APPLICARE – #7
N°7: Aderenza, la chiave del successo terapeutico Scarica l’anteprima in formato PDF
COMMENTI ALLE POSIZIONI DEL PAPA SUI PROFILATTICI
“I commenti di Benedetto XVI sul ruolo che i profilattici possono avere nel prevenire altre infezioni di HIV sono irresponsabili e pericolosi” – dichiara Julio Montaner, Presidente dell’International AIDS Society (IAS).
NOVITA’ PER POSIT: NUOVO FORMAT 2008 E 6 NUOVI PROFILI
Novità nel Progetto POSIT – POpolazione Sieropositiva ITaliana – un’indagine socio-epidemiologica ideata e curata da Edge Consulting, con il supporto scientifico della Fondazione Nadir Onlus ed il supporto incondizionato di Abbott. ECCO I DATI DI 6 NUOVI PROFILI
NUTRIZIONE
IN DISTRIBUZIONE DELTA N. 45 – TANTE NOVITA’
Numerosi i temi affrontati. Tra i principali: novità di Nadir nel 2009 (tra cui Delta trimestrale), nuova Commissione Nazionale AIDS, Test HIV, coppie siero-discordanti, il recupero immunologico, vaccini HPV, farmacogenetica, novità per atazanavir, report del CROI 2009, POSIT: il paziente…
RISULTATI POSITIVI DI UNA TERAPIA GENICA CONTRO L’HIV
La rivista Nature ha pubblicato gli incoraggianti risultati di uno dei primi tentativi di utilizzare la terapia genica per trattare l’Hiv.
GESTIONE DEL PAZIENTE. DOVE STIAMO ANDANDO?
Come ogni anno, il CROI ci permette di fare delle ‘considerazioni di insieme’ rispetto alla gestione del paziente con HIV/AIDS. Tentiamo di riassumere i concetti principali.
NUOVI FARMACI
Raltegravir, etravirina e maraviroc
MICROBICIDI: “RISULTATI PROMETTENTI (?)”
Viste le lezioni del passato, occorre attenzione prima di azzardare dei passi ‘milionari’. Discutibili i risultati incoraggianti su PRO 2000.