Centro Congressi Conte di Cavour, Via Cavour 50/A, 00184 Roma – Zona Stazione Termini Razionale: L’infezione da HIV si sta configurando, nella maggior parte dei casi, come una patologia cronica. Tuttavia numerose sono le novità nell’ambito dei nuovi farmaci, delle…
Notizie
AIDS: ENSOLI, DA 2006 SPERIMENTAZIONE VACCINO FASE 2
CERNOBBIO, Como – Comincera’ con l’inizio del 2006, la fase 2 della sperimentazione del vaccino italiano contro l’Hiv, il virus dell’Aids. Lo ha annunciato a Cernobbio, a margine del Forum Sanita’ Futura, Barbara Ensoli, artefice del vaccino nei laboratori dell’Istituto…
Studio Fondazione Nadir/Edge: terapie antiretrovirali & concomitanti
La Fondazione Nadir, in collaborazione con Edge Consulting srl, ha svolto una ricerca direttamente sulle persone con HIV per verificare l’utilizzo dell’assunzione di terapie concomitanti assieme ai farmaci antiretrovirali. I risultati ottenuti sono in controtendenza rispetto al credo comune secondo…
CONVEGNO ASS. ARCOBALENO AIDS: 11/12 Novembre 2005
“HIV/AIDS E QUALITA’ DELLA VITA” (lavorare, progettare il futuro, parlare senza paura) c/o Centro Congressi Torino Incontra, Via Nino Costa 8, TORINO.Per informazioni: arcobalenoaids@libero.it
USA/FDA: approvata nuova formulazione di Kaletra
La FDA ha approvato la tanto attesta nuova formulazione di Kaletra (Meltrex). Si tratta di compresse (LPV/rtv 200/50 mg): non richiedono refrigerazione, non richiedono la somministrazione di cibo, non richiedono aggiustamenti di dosaggio con la co-somministrazione di NNRTI o IP…
CCR5: Schering- Plough ferma gli studi di fase II su pazienti naïve
Clamoroso annuncio dell’altra azienda coinvolta nello studio dei CCR5. La DSMB raccomanda di fermare gli studi su pazienti naïve dopo aver riscontrato fallimento virologico (ricombinazione virologica) in alcuni pazienti naïve che utilizzano l’anti-CCR5 vicriviroc.
Tipranavir (Aptivus) riceve l’approvazione al commercio in Europa
L’inibitore della proteasi Aptivus (Tipranavir, Boehringer Ingelheim ) ha ricevuto l’approvazione al commercio in Europa. L’opinione positiva del CHMP (EMEA) risaliva al 28 luglio.
GSK/CCR5 (aplaviroc): fermati gli studi di fase III
GSK annuncia il blocco completo degli studi sull’anti-CCR5 (aplaviroc) a causa di riscontrata tossicità epatica. Restano dunque in campo Pfizer con maraviroc e Schering Plough con vicriviroc, molecole entrambe in fase III di sperimentazione. Di seguito la comunicazione dell’azienda.
Le contraddizioni del nostro tempo
Quante risorse e quanto risvolto mediatico su qualche cosa che non c’è….ci chiediamo banalmente come mai, invece, per qualche cosa che c’è (AIDS, tubercolosi, la fame nel mondo), nessuno si interessa. Queste sono le contraddizioni del nostro tempo: ogni tanto…
Pfizer: gli studi su maraviroc (anti-CCR5) continuano senza variazioni
La DSMB (Data Safety Monitoring Board, organismo indipendente) degli studi di fase IIb/3 di maraviroc (l’anti-CCR5) sviluppato dalla Pfizer raccomanda la continuazione degli studi in corso su pazienti naive e pre-trattati senza variazioni.
AIFA: approvato nuovo Invirase (saquinavir)
AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) approva il nuovo Invirase (saquinavir) per il trattamento dell’HIV.
ALLARME IN ITALIA: GLI STANDARD DI CURA PER l’HIV/AIDS NON SONO GARANTITI
Oramai non si contano più le segnalazioni ricevute dai pazienti in merito all’accesso alle terapie antiretrovirali e alla diagnostica. Vari i centri in cui non sono disponibili i farmaci per il trattamento per l’HIV. Da nord a sud: un grave…