Il 6 Ottobre sono state pubblicate le nuove linee guida americane per l’utilizzo della terapia antiretrovirale in adulti ed adolescenti: varie novità tra cui tipranavir, TMC 114. Bocciato il regime tenofovir + didanosina + NNRTI nei pazienti naive.
Notizie
Storace: saranno disponibili i soldi per la fase II della sperimentazione
Il Ministro della Salute Storace garantisce i fondi per la fase II del vaccino italiano anti-AIDS.
IN DISTRIBUZIONE DELTA N. 25
E’ in distribuzione Delta n. 25, bimestrale di informazione sull’HIV edito da Nadir Onlus. Di seguito proponiamo i temi principali trattati. Scaricate il PDF dal nostro sito! Autori in questo numero: Simone Marcotullio, David Osorio, Filippo von Schloesser, Sean Hosein,…
Fondazione Nadir Onlus ufficialmente riconosciuta
La Fondazione Nadir Onlus ottiene il riconoscimento. Appena nata e già con “le carte in regola”. La Fondazione Nadir è la prima Fondazione ONLUS (no-profit) in campo HIV, formata da pazienti, e ufficialmente riconosciuta con personalità giuridica (ex “Ente Morale”).
Vaccinazione anti-influenzale raccomandata per le persone con HIV
Il Ministero della Salute ha emanato il 5 agosto scorso la circolare n. 1 relativa alla prevenzione e al controllo dell’influenza per la stagione 2005-2006. Raccomandata la vaccinazione per le persone con HIV.
CCR5: Schering Plough risponde a Nadir
La FDA ha sospeso gli studi su aplaviroc (anti-CCR5 della GSK) in pazienti naïve. Nadir ha chiesto a Schering Plough (SP) chiarimenti in merito al problema di tossicità epatica rispetto al farmaco della medesima classe che l’azienda sta sviluppando (vicriviroc).…
EDITORIALE: DOBBIAMO COLLABORARE DI PIU’
GSK blocca gli studi di fase IIb sui CCR5 nei pazienti naive per tossicità epatica. Oggi è certamente un triste giorno: gli attivisti di tutta Europa avevano combattuto affinché gli studi preliminari (di fase II, di dose-finding) su nuove classi…
GSK blocca gli studi sul CCR5 nei pazienti naïve per tossicità epatica
GSK annuncia il blocco degli studi di fase IIb sull’anti-CCR5 (aplaviroc) nei pazienti naive a causa di riscontrata tossicità epatica: alte transaminasi e alta bilirubina totale. Gli studi di fase III sui pazienti pre-trattati continueranno con il monitoraggio frequente della…
NADIR: SEMINARIO E NUOVE PUBBLICAZIONI
L’edizione 2005 del seminario dell’associazione Nadir “Undetectables 2005” ha visto partecipare circa 70 persone: oltre 15 associazioni di pazienti, medici, industrie in qualità di osservatori, amici. Ringraziamo davvero tutti quanti per l’affetto e la stima dimostrata. Pubblichiamo le presentazioni dei…
Un vaccino anti-HIV/AIDS ? Non prima di 10 anni
Durante la conferenza Mondiale sui vaccini anti-HIV/AIDS, in Canada, gli scienziati ammettono le difficoltà. Alla domanda: “Quando un vaccino per l’AIDS?” Tutti rispondono:” Non prima di dieci anni”.
Nuovo test per la diagnosi della Tbc latente
L’esame è stato studiato per la prima volta al Policlinico di Modena. Una ricerca effettuata dalle Malattie dell’Apparato Respiratorio del Policlinico, diretta dal professor Leonardo Fabbri ha dimostrato, per la prima volta nel mondo, l’utilità dell’uso clinico di un nuovo…
ISS: AGGIORNAMENTO CASI DI AIDS IN ITALIA
L’ISS (Istituto Superiore di Sanità) pubblica l’aggiornamento dei casi di AIDS al 31 dicembre 2004. Ancora timido il monitoraggio delle nuove infezioni da HIV. Scarica qui il bollettino formato PDF.