Il 20 ed il 21 Maggio 2005, nel corso dell’assemblea generale annuale dell’EATG (European AIDS Treatment Group), tre membri, uno della Grecia, uno del Portogallo e uno della Serbia, diventano attori del nuovo consiglio di direzione (BoD), dunque composto da…
Notizie
Comitato di advisory della FDA raccomanda l’approvazione di tipranavir (APTIVUS)
Il 19 di maggio il comitato di advisory della FDA ha raccomandato all’agenzia regolatoria USA di approvare, con procedura accelerata, il nuovo inibitore delle proteasi della Boehringer Ingelheim Pharmaceuticals tipranavir (nome commerciale APTIVUS), per il trattamento dell’HIV.
Roche ritirerà Fortovase® (SQV, capsule soft gel) entro marzo 2006
E’ ufficiale quello che avevamo già anticipato ai nostri lettori: Roche ritirerà Fortovase (saquinavir, capsule soft gel) entro marzo 2006. Invece Invirase (SQV, compresse rigide) non solo rimarrà sul mercato, ma sarà presto disponibile in una nuova formulazione, più tollerabile.
1° Congresso mondiale su Tossicità mitocondriale e HIV
Dal 19 al 21 Maggio 2005, Modena ospitaterà il primo congresso al mondo su un tema che già abbiamo affrontato sul n. 21 di Delta: come la tossicità mitocondriale da ARV (terapia antiretrovirale) possa essere compresa e quindi utilizzata per…
Epatite: vaccinazioni per chi viaggia…e non solo !
Dall’esame delle ricerche attuali emerge il consenso generalizzato sul rischio di contrarre infezioni da epatite A e B non solo durante viaggi in paesi tropicali lontanissimi, ma anche in destinazioni più a portata di mano, quali i paesi che si…
Ancora Kaletra (Lpv/rtv): annunciata nuova formulazione presentata alla FDA
La Abbott sottopone (03/5/05) alla FDA (Food and Drug Administration) nuova formulazione di Kaletra (Lopinavir/rtv).
FDA: approvato kaletra “once a day” in pazienti naive
La Food and Drug administration ha approvato Kaletra (lopinavir/rtv) , prodotto dalla Abbott, in somministrazione di una volta al giorno in pazienti naive al dosaggio 800/200 mg.
EPIDEMIOLOGIA E TERAPIA: LA SITUAZIONE ITALIANA
Delta ha chiesto al Dr. Lupoli Piergiorgio, in qualità di esperto di indagini di mercato sull’utilizzo dei prodotti antiretrovirali per il trattamento dell’HIV, di fare un quadro della situazione dell’epidemiologia italiana, secondo i suoi termometri. Dettagli dell’intervista li troverete presto…
Aifa: nasce la commissione Ricerca e Sviluppo
Promuovere e finanziare ricerche “indipendenti” su farmaci e terapie ritenute strategiche per il Servizio sanitario nazionale. Con un occhio particolare agli studi comparativi finalizzati a dimostrare il Valore terapeutico aggiuntivo (Vta) dei medicinali e delle strategie assistenziali.
Virus 1 – Scienza 0: un triste momento nella storia dell’HIV
Proponiamo alcune considerazioni sullo studio Pfizer A4001026 su pazienti naive sul nuovo farmaco anti-CCR5 (maraviroc, UK-427,857): per noi è un triste momento nella storia della lotta contro l’HIV. Editoriale di Nadir Onlus.
ACTIONAID INTERNATIONAL : OGNI PROMESSA È DEBITO
ActionAid International chiede all’Italia di mantenere le promesse, firma anche tu la petizione!
Undetectables 2005 – Seminario Nadir Onlus, 9-10 Settembre 2005
Centro Congressi Conte di Cavour, Via Cavour 50/A, 00184 Roma – Zona Stazione Termini Razionale: L’infezione da HIV si sta configurando, nella maggior parte dei casi, come una patologia cronica. Questo aspetto rende sempre più necessario l’analisi dei seguenti aspetti:…