Spesso la stampa divulgativa, a volte con la complicità dei cosiddetti “esperti”, dà notizie sensazionalistiche che creano false speranze nelle persone HIV-positive e generano un pericoloso abbassamento della guardia nella popolazione generale.
Notizie
Semplificazione: uno studio promuove il regime ddI/FTC/EFV
Strategia di semplificazione da un regime basato su IP ad un regime contenente didanosina, emtricitabina, efavirenz (NNRTI) mostra buoni risultati di mantenimento. Studio su 355 pazienti, a 48 settimane.
FDA: riforma in favore della sicurezza sui farmaci e della trasparenza
Lester Crawford, PhD, nuovo direttore della FDA, agenzia regolaoria statunitense, annuncia la creazione di una DSB (Drug Oversight Board), ossia una commissione di sorveglianza, che sorveglierà la gestione su alcuni aspetti importanti di sicurezza all’interno del Centro per la valutazione…
12° CROI: Conferenza sui Retrovirus ed Infezioni Opportunistiche
Dal 22 al 25 Febbraio, 2005, Boston MA (USA) ospiterà il 12° CROI, l’annuale meeting denominato “Conferenza sui Retrovirus ed Infezioni Opportunistiche”. Delta, Nadirnotizie ed il sito web ospiteranno gli spunti principali della Conferenza.
Infezioni: studio svela ‘trucco’ con cui virus cambiano genoma ospite
NEW YORK – Scoperto un «trucco» utilizzato dai virus per modificare il genoma dell’ospite. Uno studio internazionale, pubblicato su «Nature Methods», ha identificato delle molecole chiamate microRna (miRna), che vengono prodotte da alcuni virus per interferire con la lettura dei…
Fegato: i consigli degli esperti ?
I medici dell’AISF (Associazione italiana per lo studio del fegato), riuniti a Roma per il congresso annuale, propongono un decalogo di prevenzione: semplici regole per la salute del proprio fegato. Nota di Nadir: “ Nel 2005 questi esperti avrebbero potuto…
Viropharma/Wyeth: nuovo farmaco per HCV
La ViroPharma e Wyeth annunciano l’inizio degli studi di fase I per un nuovo farmaco per il trattamento dell’HCV (epatite C). Si tratta di un inibitore della polimerasi, non nucleosidico, l’HCV-796.
Malato di Aids, esce dal carcere in coma
Alla fine è arrivato in ospedale, ma in coma. Aveva chiesto di curarsi, aveva chiesto di uscire dal carcere perché gravemente malato di Aids, richieste avanzate per mesi e sempre respinte. Fino a domenica, quando ha ottenuto la scarcerazione ma…
Usa: ricercatori studiano il ceppo fulminante di HIV
I ricercatori americani stanno analizzando i virus di due uomini malati di Aids nella speranza di risalire alle origini del caso del ‘supervirus’, il ceppo dell’Hiv fulminante e resistente a quasi tutte le cure conosciute individuato di recente in un…
FDA: concesso percorso accelerato per nuovo farmaco anti-AIDS
La Food and Drug Administration ha concesso un percorso preferenziale ed accelerato alla Panacos Ph. Inc. per esaminare gli studi sulla molecola PA-457, inibitore della maturazione.
OMS: ricercatori di vaccini contro l’HIV rafforzano la collaborazione
Ginevra, 7 Febbraio 2005 – Ricercatori di vaccini di tutto il mondo, attraverso un incontro promosso dall’OMS, stanno unendo le forze in modo tale da accelerare lo sviluppo di un efficace e sicuro vaccino contro l’HIV, con la equa partecipazione…
La demenza HIV-associata è legata ai livelli provirali di HIV-DNA
Ricercatori hanno annunciato che la demenza HIV-associata (HAD) è legata ad alti livelli provirali di HIV-DNA.