Con 285 voti favorevoli, 273 contrari e 23 astensioni, il Parlamento europeo ha approvato oggi a Strasburgo la relazione dell’italiano Giusto Catania (Prc – Sinistra unitaria europea) sulla strategia europea in materia di lotta contro la droga, che chiede, tra…
Notizie
La congiuntura delle farmaceutiche
Duncan Moore, CEO di Morgan Stanley, ha scritto che la rivalutazione dell’euro e del franco avrà un impatto negativo anche sulle vendite di farmaci e quindi sull’andamento economico di quasi tutte le grandi compagnie farmaceutiche. Ma, al di là di…
Parola d’ordine ”semplificazione”: Kivexa® e Truvada® le novità del 2005
La FDA, agenzia regolatoria americana, ha approvato il 2 Agosto 2004 la commercializzazione di due farmaci antiretrovirali anti-AIDS che combinano due molecole della stessa classe. Analogo “via libera” è stato recentemente dato dall’EMEA, ente regolatorio europeo. In Italia queste nuove…
HIV/AIDS: AAA, cercasi pazienti naive !
Le persone con HIV che non hanno mai assunto terapia sono spesso oggetto di attenzione da parte dei centri clinici che sviluppano protocolli su nuovi farmaci e/o strategie. I medici che si occupano di HIV/AIDS conoscono perfettamente le linee guida…
La FDA approva la didanosina generica
Primo farmaco antiretrovirale generico approvato dall’ente regolatorio americano in occidente. La didanosina (prodotto e distribuito fino ad ora da Bristol-Myers Squibb, conosciuto come Videx), verrà commercializzata anche dalla Barr Laboratories.
VACCINAZIONI: PREVENZIONE INTELLIGENTE A LUNGO TERMINE – LE EPATITI A e B
La prevenzione di malattie sessualmente trasmesse (MST) è un tema che deve essere particolarmente caro a tutte le persone. La prevenzione attraverso le vaccinazioni, quando possibili, è un atto di intelligenza sociale. Di seguito l’esempio dell’epatite A e dell’epatite B.
AIFA delibera aggiornamento PFN e approva fosamprenavir
Tra le specialità medicinali oggetto delle nuove Autorizzazioni all’Immissione in Commercio è presente il Fosamprenavir per il trattamento dell’AIDS/HIV. Probabilmente la commercializzazione inizierà a gennaio del 2005.
AIDS: SIRCHIA, ABBIAMO FALLITO L’OBIETTIVO GIOVANI
Il Ministro Sirchia si accorge che le campagne ministeriali di informazione e prevenzione in merito all’AIDS sono miseramente fallite… si accorgerà anche del fatto che probabilmente il non parlare del profilattico quale mezzo di prevenzione ha contribuito all’ignoranza e alla…
Ricostituita la Commissione Nazionale anti-Aids
Il ministro della Salute Girolamo Sirchia ha ricostituito la Commissione Nazionale per lotta contro l’Aids.
Enfuvirtide e Adefovir in fascia H
Il primo inibitore della fusione per la cura dell’HIV, l’enfuvirtide (nome commerciale Fuzeon) ed un analogo nucleosidico per la cura dell’epatite B cronica, l’adefovir (nome commerciale Hepsera) sono stati riclassificati dall’Agenzia del Farmaco in fascia H.
1°DICEMBRE: UN’OCCASIONE PER INFORMARTI
Il 1° Dicembre è la giornata Mondiale della lotta all’AIDS: un’occasione per informarti su come prevenire la terribile infezione e sulle terapie attualmente disponibili.
Seminario Nadir Onlus, 9-10 Settembre 2005
Centro Congressi Conte di Cavour, Via Cavour 50/A, 00184 Roma – Zona Stazione Termini Razionale: L’infezione da HIV si sta configurando, nella maggior parte dei casi, come una patologia cronica. Questo aspetto rende sempre più necessario l’analisi dei seguenti aspetti:…