L’Hiv si scopre a 40 anni. In Italia cresce l’età in cui il virus viene diagnosticato la prima volta, per lo più tra i 35 e i 39 anni. Si è quindi spostata in avanti l’età media della diagnosi, passando…
Notizie
ICAAC: anti CCR5, sempre piu’ candidati
Presentati studi di fase I di un nuovo anti CCR5 della GlaxoSmithKline. Entro l’anno in corso inizieranno gli studi di fase IIb.
44-esimo ICAAC: novita’ principali
Dal 30 ottobre al 2 Novembre si e’ svolto a Washington l’incontro annuale della American Society for Microbiology. Varie le novita’ riportate. I dettagli sul prossimo numero di Delta in distribuzione i primi di Dicembre.
Ue: fondi ai Paesi del Mediterraneo contro l’Aids
La Commissione europea ha presentato un nuovo quadro di finanziamenti per l’assistenza esterna che si apre con una “riflessione sull’uso potenziale” di questi nuovi strumenti nella lotta contro l’Aids, la malaria e la tubercolosi.
Tessera sanitaria: la sperimentazione si allarga ad altre quattro Regioni
Mentre cresce la febbre dei conti sanitari – oggetto di nuovi confronti Governo-Regioni in relazione ai contenuti della Finanziaria 2005 – procede a grandi passi il piano d’attuazione della “tessera sanitaria” .
Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie
Emergenze sanitarie come la Sars o le minacce mai tramontate del bioterrorismo. Ma anche la promozione della salute e il miglioramento degli stili di vita, oltre ai vaccini e alle vaccinazioni fino agli interventi sull’ambiente e il clima. Il Ministro…
Genetica: il Dna dimostra che dal punto di vista biologico non esistono razze
Bianchi, neri, gialli, poco importa: sotto la pelle siamo tutti uguali. A dirlo sono diversi studi sul Dna arrivati tutti alla stessa conclusione: guardando al codice genetico è impossibile dire se una persona è caucasica, africana o asiatica perché dal…
Da gennaio ricettari a lettura ottica. E arriva la Tessera sanitaria
I medici del Ssn hanno meno di 70 giorni per far esercizio di bella grafia. Dal 1° gennaio 2005 scatta l’obbligo di utilizzare i nuovi ricettari a lettura ottica, elemento clou del meccanismo di monitoraggio telematico delle prestazioni sanitarie messo…
Vaccino contro la TBC, primi test
Erano oltre 80 anni che si aspettava questo momento, tanto il tempo passato dalla realizzazione di un primo vaccino contro la tubercolosi; adesso c’è un nuovo vaccino che dopo tre anni di test sull’uomo si è dimostrato molto promettente. La…
Vaccino antinfluenzale: alcune importanti specifiche dal Ministero della Salute
Alcune importanti specifiche. Ci si può vaccinare senza alcun rischio anche in presenza di sieropositività al virus Hiv: durante ricerche su persone Hiv positive sottoposte a vaccinazione non sono stati dimostrati né incrementi sostanziali della replicazione virale né deterioramenti della…
7 Paesi dell’UE: piu’ collaborazione per la ricerca di un vaccino anti-AIDS
In una riunione tenutasi a Parigi il 19 ottobre, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Regno Unito, Spagna e Svezia hanno detto di voler strutturare le ricerche e coordinare gli sforzi per condurre trial clinici che accelerino la scoperta di un…
CINA: 10 MILIONI DI PORTATORI HIV NEL 2010
Sempre maggiore il numero delle persone HIV-positive in Cina. Si pensa che le stime ufficiali siano solamente la punta dell’iceberg del problema.