Il movimento omosessuale invita a partecipare anche i dirigenti del centrosinistra. Altrimenti torte in faccia.
Notizie
L’istituto superiore festeggia i suoi primi 70 anni
L’Istituto Superiore di Sanita’ fa 70 anni e festeggia il compleanno con obiettivi di tutto rispetto: il vaccino italiano contro l’Aids e una serie di progetti contro i tumori, fra i quali, anche i vaccini. Solo per citarne alcuni.
Poul Nilson critica la posizione del Vaticano
Negare che i preservativi proteggono dall’Aids è molto pericoloso. La denuncia del Commissario europeo.
In Gazzetta Ufficiale il decreto taglia-spesa
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 147 del 25 giugno il decreto legge 24 giugno 2004, n. 156 ‘Interventi urgenti per il ripiano della spesa farmaceutica’.
Aids: da attivi si rischia di più
Una ricerca rivela che la possibilità di contrarre il virus dell’Hiv per gli uomini che penetrano è maggiore di quanto si pensasse finora. E aumenta se non si è circoncisi.
Appello della LILA di Bologna
La LILA di Bologna rischia di dover chiudere la propria sede. Questa lettera è un sincero ed accorato appello alla vostra solidarietà e generosità.
Antiproibizionisti contro Fini a Bologna
Succede ormai da otto anni: per un giorno, il centro di Bologna diventa una «Zona temporaneamente antiproibizionista».
Farmindustria contesta il decreto taglia-spesa
Si sentono come un bancomat che il Governo usa a suo piacimento quando deve fare cassa. E ora dicono «basta»: agli interventi spot, alle misure tampone, all’«accanimento politico».
Dimenticare Foucault
A venti anni dalla sua scomparsa avvenuta per Aids, siamo in grado di misurare tutta la fallacia del celebre slogan lanciato da Jean Baudillard.
Sì al decreto taglia-farmaci
Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri sera il decreto legge sullo sfondamento del tetto della spesa farmaceutica.
L’epatite G rallenta la progressione dell’HIV
Ci sono ancora nuove prove che il virus dell’epatite G rallenta la progressione dell’HIV.
Caro farmaci, è guerra
Scontro tra aziende e farmacisti in vista del decreto che il governo si prepara ad approvare oggi sulla revisione dei prezzi delle medicine.