L’Istituto superiore di Sanità darà il suo contributo nella ricerca di nuovi vaccini e altri strumenti terapeutici in grado di ridurre l’impatto che le malattie della povertà, quali Aids, tubercolosi e malaria, hanno soprattutto nel continente africano.
Author Archive for Redazione
Pubblicazioni_old
Nuovo link sul nostro sito che ti porta alle principali pubblicazioni dell’associazione Nadir Onlus. Epatite, Nutrizione, HIV e Gravidanza, Vaccini per l’HIV.
Contatti
Contatti Associazione Nadir Onlus: redazione@nadironlus.org Contatti Fondazione Nadir Onlus: fondazione@nadironlus.org
Fondo Globale, l’Italia tradisce il sud del mondo
Il governo italiano spinse per il Fondo Globale per la Lotta all’Aids, impegnandosi a un finanziamento che ora viene ritirato: “Abbiamo speso troppo in Iraq”. E scoppia la protesta.
Efavirenz, via libera alla nuova formulazione
Disponibile anche in Italia la nuova formulazione di efavirenz: una sola compressa da 600 mg sostituisce le 3 capsule da 200 mg finora utilizzate nei regimi di combinazione impiegati nel trattamento dell’infezione da Hiv.
Oms: lotta congiunta a tubercolosi e Aids
In Africa, la tubercolosi e l’Aids si associano per uccidere. Un’alleanza nella lotta a queste malattie potrebbe salvare ogni anno la vita di mezzo milione di sieropositivi nel Continente nero.
Manovra economica: braccio di ferro sui farmaci
Novità in arrivo per la spesa farmaceutica. Il ministro della Salute, Girolamo Sirchia, propone un aumento del tetto di spesa pubblica per il settore dal 13 al 13,5% del totale delle assegnazioni per il Ssn.
L’Aids visto dagli angeli
Agli Oscar della Tv, ben undici statuette alla miniserie Angels in America, con Meryl Streep e Al Pacino testimoni delle prime infezioni da Hiv negli anni ’80 nella comunità gay.
Fondo Globale, a rischio il contributo italiano
Valdo Spini (Ds) ha chiesto se l’esecutivo intende onorare l’impegno economico promesso, pari a 100 milioni di euro, entro il 30 settembre.
1 Donna Con Hiv Su 2 Non Pianifica Gravidanza
Sono ancora oltre il 50% le donne sieropositive in Italia che non pianificano la gravidanza. Mentre appena il 25% delle future mamme Hiv-positive si sottopone a esami diagnostici preconcezionali.
Così Sirchia finanzia il suo ospedale
Il ministro della salute ha destinato 400 mila euro al Policlinico di Milano per il congelamento degli embrioni, nonostante non se ne sia mai occupato.
Serono annuncia un accordo con ZymoGenetics
Serono acquisirà una partecipazione da 50 milioni di dollari nella statunitense ZymoGenetics (circa il 6% ai valori attuali) nell’ambito di un accordo per lo sviluppo di nuovi farmaci.
Allarme Aids dal Portogallo all’Asia Centrale
Bruxelles lancia l’allarme su una nuova epidemia di Aids che potrebbe a breve abbattersi dal Portogallo all’Asia centrale.
Un altro vaccino fallisce i test sull’uomo
Un promettente vaccino contro l’AIDS non ha superato le prove negli esseri umani.
Gsk, su internet tutti i risultati dei trial clinici
GlaxoSmithKline pubblicherà su internet tutti i risultati dei test clinici effettuati sui suoi farmaci.
A Brasilia il centro mondiale per la lotta all’Aids
Le Nazioni Unite hanno scelto il Brasile come paese sede del centro mondiale di cooperazione tecnica per la lotta all’Hiv.
Troppo pochi i vaccini testati su donne e bambini
Lo sottolinea un gruppo internazionale di esperti riuniti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che ha raccomandato una rapida correzione della situazione.
Passo dopo passo verso un vaccino
Una tabella di marcia per definire le tappe della ricerca di un vaccino preventivo per l’Aids: l’hanno stilata a Losanna gli specialisti del settore.
Scarseggiano gli animali per la ricerca sull’Aids
Secondo la prima indagine mondiale sugli esperimenti su scimmie e primati, una carenza globale di primati sta ostacolando la ricerca internazionale su Aids e altre malattie.
Il preservativo è d’obbligo, anche sul set
Per scelta o per legge. Il deputato democratico Paul Koretz ha lanciato così il suo ultimatum all’industria cinematografica del sesso della California.
In arrivo «angels in America»
In onda da dicembre in prima serata su La7, la miniserie Angels in America, che getta luce sulla New York degli anni ’80, quando esordisce l’Aids.
Sifilide, il ritorno della vecchia signora
Si riteneva di averla sconfitta. Invece i casi sono in costante aumento. Alle origini del fenomeno la ripresa dei comportamenti a rischio.
Italiani «malati» d’informazione
La medicina ha un posto di rilievo nel bisogno di informazione degli italiani: sono più di 6 milioni le persone che leggono settimanalmente notizie.
A Losanna Conferenza Mondiale Su Vaccini
Fare il punto sulla ricerca e lo sviluppo dei vaccini anti-Aids. E’ l’obiettivo della Conferenza internazionale “Aids Vaccine 2004”, in programma a Losanna dal 30 agosto al primo settembre.
Salute in Usa, le ricette dei padroni
In alcune zone rurali del vecchio sud e in interi grandi quartieri popolari statunitensi, la speranza di vita è più o meno identica a quella dell’Indonesia o del Guatemala. Uno sguardo al futuro che forse ci aspetta.