Il più vasto programma di sperimentazione clinica di un vaccino contro l’Aids tentato finora è inutile e costituisce una perdita di tempo e uno spreco di risorse.
Author Archive for Redazione
Impiego di complessi di indinavir e lipidi
Alcuni ricercatori comunicano che un lavoro sui macachi indica che l’impiego di complessi di indinavir associato a lipidi aumenta grandemente la localizzazione dell’inibitore della proteasi nei tessuti linfoidi.
Epidemia di tubercolosi nelle prigioni russe
Perchè l’ex gulag russo è diventato il centro di un’epidemia di tubercolosi ormai fuori controllo?
15 febbraio, asta benefica a favore della Lila
Si terrà a Bologna, presso i Teatri di Vita (Parco dei Pini, via Emilia Ponente, Bologna).
Per le televisioni Usa l’Aids vale 39 minuti
Da un’analisi dello spazio mediatico che le tre maggiori reti americane hanno concesso durante il 2003 ai fatti accaduti durante l’anno risulta che l’Iraq ha letteralmente oscurato tutto il resto.
La gioia aiuta a combattere l’Aids
Due studi evidenziano relazioni tra temperamento, vita affettiva e Hiv: i gay accoppiati e quelli più socievoli sviluppano la malattia molto dopo gli introversi o i single.
Bombay, centinaia di poliziotti sieropositivi
Probabilmente la causa sta nel fatto che molti di loro, secondo le insinuazioni di alcuni abitanti, si prostituirebbe per incrementare i miseri salari.
Oms, molti Paesi lontani dagli obiettivi 2015
Molti Paesi in via di sviluppo non saranno in grado di raggiungere gli obiettivi di salute fissati per il 2015 dal Millennium Development Goals.
L’Aids dilaga in Cina
Le cifre ufficiali parlano di circa 840.000 persone sieropositive. Il numero di donne contagiate e’ cresciuto dell’11,8% rispetto allo scorso anno.
Roche sospende i test clinici su T-1249
Roche ha sospeso temporaneamente i test clinici del nuovo inibitore della fusione T-1249.
La vera arma di distruzione di massa
La fine del 2004 impone alcune riflessioni sullo stato della ormai ventennale battaglia contro il virus dell’Hiv, che il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Kofi Annan, ha definito la vera ”arma di distruzione di massa”.
Trinity Biotech, approvato test rapido negli Usa
Via libera della Food and Drug Administration statunitense alla vendita di un test diagnostico per l’Hiv che impiega solo 10 minuti per fornire una risposta.
La Gran Bretagna chiude al turismo sanitario
Il Governo britannico chiude le porte degli ospedali ai cosiddetti ‘turisti sanitari’, cioe’ agli stranieri che arrivano nel Paese con l’unico obiettivo di farsi curare gratuitamente nelle strutture pubbliche di Sua Maesta’.
Europei meno esposti all’Aids grazie al vaiolo
Una mutazione genetica prodotta dalla malattia fa sì che in caso di contagio con il virus Hiv, la sindrome progredisca più lentamente.
In bocca l’Aids è sconfitto
Alcuni scienziati americani avrebbero finalmente scoperto perché è difficile – anche se non impossibile – prendere l’Hiv attraverso il sesso orale. E la scoperta potrebbe portare a nuove strategie per difendere il corpo dall’infezione che avviene durante il rapporto sessuale.
Emilia Romagna, si alla cannabis terapeutica
«Regolamentare l’uso medico della canapa indiana e dei suoi derivati a scopo terapeutico» lo chiede a Governo e Parlamento il Consiglio Regionale dell’Emilia Romagna, che lo scorso 15 dicembre ha approvato a maggioranza una risoluzione in tal senso.
Curare il cancro con gli antivirali
Le terapie efficaci contro l’Aids potranno risultare utili anche nella lotta contro i tumori non collegati al l’Aids? Per ora è soltanto un’ipotesi da verificare, che ha preso forma sulla base di esperimenti su cavie.
Brasile contro Roche sul prezzo dei farmaci
Il governo brasiliano chiede la diniminuzione del 30 per cento del Nelfinavir, altrimenti produrra` direttamente il farmaco anti-Aids.
Medici Usa in prima linea contro Abbott
Il 3 dicembre Abbott ha annunciato che negli Stati Uniti il prezzo all’ingrosso di ritonavir aumenterà del 400%. La decisione potrebbe portare ad un boicottaggio di tutti i prodotti Abbott da parte della comunità scientifica.
Diritto alla salute o aggravio della pena?
Accolto l’appello della Consulta Nazionale del Volontariato per i problemi dell’Aids: 65 parlamentari presentano un’interpellanza sulle condizioni di vita e di salute delle persone sieropositive detenute.
Allarme sanità, il mondo è spaccato in due
I sistemi sanitari mondiali sono spaccati in due: da una parte i paesi sviluppati, dall’altra quelli dell’Africa sub-sahariana e di altre aree povere del pianeta. A delineare il quadro della situazione mondiale e’ l’Organizzazione mondiale della sanita’.
Sars, nuovo caso a Taiwan
La Sindrome respiratoria acuta severa (Sars) ricompare a Taiwan, dove non si registravano più casi dal giugno scorso.
Speranze dalla cannabis
Una sperimentazione clinica rileva i benefici dei principi attivi della pianta nel trattamento della sclerosi multipla. Intanto in Gran Bretagna uno spray sublinguale a base di cannabis, il Sativex, è in attesa di approvazione.
Quando i farmaci danno alla testa …
Secondo un’ipotesi presentata da alcuni ricercatori olandesi sull’edizione del 22 novembre di The Lancet, la lipodistrofia potrebbe essere causata dagli effetti dei farmaci antiretrovirali su specifiche regioni del cervello.
NEJM «Individuati i farmaci più efficaci»
Sulla rivista scientifica New England Journal of Medicine è stato pubblicato uno studio che descrive la tattica migliore per arrestare il progredire della malattia e evitare che la presenza del virus degeneri in Aids conclamato.