Un calo secco del 7,1% della spesa netta a carico del Servizio sanitario nazionale, ma contemporaneamente un’impennata del 15,9% dei costi sostenuti direttamente dai cittadini. Lo Stato spende sempre meno per i farmaci, mentre aumenta la quota sborsata di tasca…
Author Archive for Redazione
Science critica i finanziamenti al vaccino italiano
Il Congresso americano ha inserito all’ultimo momento un capitoletto di spesa (10 milioni di dollari) che, denuncia polemico un articolo pubblicato sulla rivista ‘Science’, sembra finiranno principalmente nel progetto per il vaccino sperimentale italiano guidato da Barbara Ensoli.
Aids, un videogame ridicolizza il vaticano
Un videogame per denunciare la politica del Vaticano sulla lotta all’Aids: l’idea lanciata dall’associazione dei giovani socialdemocratici svedesi (SSU) sta sollevando una vivace polemica, e reazioni risentite da parte della Chiesa cattolica svedese.
Sudafrica, Gsk e Boehringer autorizzano le copie
Il Sud Africa ha fatto un altro passo per tentare di portare le cure anti-Aids assolutamente necessarie ai milioni dei suoi poveri abitanti, dopo che due giganti farmaceutici hanno annunciato che permetteranno la produzione di versioni generiche più economiche dei…
Gli attivisti del sud europa stringono legami
Lo scorso fine settimana oltre 70 attivisti spagnoli, italiani, portoghesi e greci si sono dati appuntamento a Sitges, Barcellona (Spagna) per mettere a confronto le esperienze locali e stabilire linee di azione comune che permettano di aumentare la cooperazione tra…
Fecondazione poco assistita
Approvata al Senato la legge italiana sulla fecondazione assistita. L’Italia è l’ottavo paese europeo a mettere nero su bianco in Parlamento le regole per la procreazione artificiale.
Terapia con Indinavir mirata ai linfonodi
Alcuni ricercatori comunicano che un lavoro sui macachi indica che l’impiego di complessi di indinavir associato a lipidi aumenta grandemente la localizzazione di questo inibitore della proteasi dell’HIV nei tessuti linfoidi.
Passaggio in India
Una strategia intelligente e diversificata, che punta al mercato dei generici. L’India ha avuto un ruolo fondamentale nella battaglia per la diffusione delle terapie anti-Aids nel mondo, e basta dare un’occhiata al tariffario per capire perché.
Aids, aumentano i casi tra adulti eterosessuali
La Giornata Mondiale per la lotta contro l’Aids, celebrata il primo giorno di dicembre, ha puntato i riflettori sulle nuove forme di diffusione del virus Hiv, “scattando” una fotografia inedita.
Verso un vaccino contro la Sars
Pubblicato su The Lancet lo studio sul primo vaccino contro la Sindrome respiratoria acuta grave, più conosciuta come Sars, testato con successo sugli animali.
Usa ottimisti sulla lotta all’Aids in Africa
Il segretario della Sanità americano ha concluso un viaggio in Africa per promuovere la prevenzione nella lotta all’Aids, e dice di essere ottimista sul fatto che le risorse per combattere il virus arrivino dalle compagnie commerciali nei prossimi anni.
Sirchia «interrogato» sulle discriminazioni
24 deputati interrogano il Ministro della sanità Sirchia sull’esclusione dei gay dalle campagne informative e sulla discriminazione dal lavoro dei sieropositivi.
Gsk presenta i nuovi farmaci agli analisti
Il gigante farmaceutico ha presentato ieri un paniere di nuovi prodotti contro le malattie cardiache, il cancro ed i disturbi respiratori ed ha annunciato che 20 nuovi farmaci passeranno alla fase di test finale nei prossimi tre anni.
La viremia non basta a conservare le cellule B
Una nuova ricerca suggerisce che una replicazione virale costante a basso livello non è adeguata per conservare le cellule B di memoria HIV-specifiche.
Tre giorni di sciopero dei medici
Presentate ieri a Roma richieste e iniziative di lotta degli «Stati generali della sanità». Tre giorni di sciopero generale e una manifestazione nazionale, fissati rispettivamente per il 9 febbraio, 8 e 9 marzo e 2 aprile 2004.
Alla provetta del senato
Da oggi in votazione a palazzo Madama il ddl sulla procreazione medicalmente assistita. Ma dei 110.000 sieropositivi italiani, il 75% dei quali si trova in età riproduttiva, non parla nessuno.
Gli attivisti stigmatizzano il Vaticano sui condom
Gli attivisti contro l’Aids, i funzionari sanitari e anche alcuni appartenenti alla Chiesa cattolica hanno criticato oggi il Vaticano per la sua posizione sull’opposizione al preservativo.
«3 milioni di trattamenti entro il 2005»
L’Oms ha presentato un nuovo piano, che prevede la distribuzione di trattamenti anti-retrovirali a tre milioni di persone nei paesi in via di sviluppo entro il 2005.
Emilia Romagna, crescono gli abusi contro la 135
Si sta diffondendo sempre di piu’ la richiesta del test HIV da parte dei datori di lavoro.
Esito positivo: Che fare?
In occasione della giornata mondiale sull’Aids Lila Bologna pubblica un opuscolo rivolto alle persone che da poco hanno saputo di essere sieropositive.
Un ministero disinformante e omofobico
Quest’anno la ricorrenza del 1° dicembre, giornata mondiale per la lotta contro l’Aids, è stata segnata da una sgradevole novità: per la prima volta dagli anni `80 il ministero della salute ha deciso di escludere i gay dalla campagna di…
La tragedia infinita
Nella giornata mondiale di lotta contro la malattia si è fatto un gran rumore sul vaccino patriottico, e silenzio assoluto sull’utilità del preservativo. E in Africa, la tragedia continua.
Il Vaticano chiama, Sirchia risponde
Appello del Vaticano affinché i governi non promuovano “comportamenti immorali ed edonisti” nella lotta all’Aids, bensì la “virtù della castità”. Arcigay denuncia: “Sirchia ha già accettato questa linea: nella campagna ministeriale non si parla di preservativo e sono scomparsi i…
Indagine sulla cannabis terapeutica in Italia
ACT rinnova il proprio invito a tutti i pazienti che fanno o hanno fatto uso terapeutico di derivati della Cannabis affinche’ collaborino a questa raccolta di informazioni, dedicando alcuni minuti alla compilazione di un questionario.
Canada, un sieropositivo su tre usa cannabis
Secondo uno studio del prof. Michelle Furler, dell’Universita’ di Toronto, presentato questa settimana al congresso 2003 del HIV Treatment Network dell’Ontario, quasi un paziente sieropositivo ogni tre usa la cannabis per curarsi.