Allarme statunitense sul numero di sieropositivi che non sanno di esserlo e possono inconsapevolmente contagiare partner e figli. Uno studio solleva il problema anche in Italia.
Author Archive for Redazione
Sars, a Hong Kong si cambia terapia
Il trattamento comunemente usato, composto da steroidi e ribavirina, ha creato numerosi problemi. Ora I dottori di Hong Kong rivedono la terapia anti-SARS dopo una serie di controindicazioni insorte nei malati e provano cure diverse da somministrare in 3 fasi.
David Ho ci riprova con la Sars
David Ho, il virologo americano che ha impresso una svolta nella lotta farmacologica all’Aids, ci riprova con la Sars. Consulente del governo di Hong Kong, il ricercatore ha annunciato la scoperta di una molecola che potrebbe impedire al virus della…
L’intellettuale è collettivo
Da Genova alla guerra in Iraq. Gli ultimi due anni del «movimento dei movimenti» nel volume «Prima persone. Le nostre ragioni contro questa globalizzazione» di Vittorio Agnoletto. Il libro, edito da Laterza, sarà presentato domani pomeriggio a Roma alle ore…
Accuse contro GlaxoSmithKline su BMJ
Alcuni ricercatori australiani hanno contestato la GlaxoSmithKline per il tentativo di bloccare nuovi controlli sul trattamento per smettere di fumare basato sull’assunzione del bupropione (che la Glaxo produce).
Sirchia: «Stiamo uccidendo il servizio sanitario»
Con il criterio dell’economicità stiamo ammazzando il Servizio sanitario nazionale». In un impeto di sincerità, forse non troppo apprezzata dal suo presidente del Consiglio, il ministro della Salute Girolamo Sirchia ha denunciato i guasti che derivano dal voler applicare alla…
Un fumetto di Luca Enoch contro l’AIDS
La LILA, Lega Italiana per la lotta contro l’AIDS, sarà presente alla manifestazione “Torino Comics” con il fumetto creato da Luca Enoch sulla prevenzione all’AIDS.
Sars, mortalità forse più alta del previsto
Secondo un gruppo internazionale di scienziati il tasso di mortalità della Sars potrebbe essere anche del 55% nelle persone di oltre 60 anni e del 13% per quelle al di sotto di quest’età.
Globalizzazione anti AIDS
Per arginare l’AIDS nei paesi più poveri del mondo serve una politica decisa, alla larga dai luoghi comuni. nel libro No AIDS: Globalizzare la salute, edizioni Avverbi, 183 pagine, 10 euro, Daniela Minerva e Stefano Vella riescono a far capire…
La Sars ama il freddo e sopravvive a lungo
Il virus della Sars può sopravvivere anche fuori dal corpo umano: diverse ore sulle superfici di mobili e oggetti, e alcuni giorni nelle feci, secondo studi ripresi dal quotidiano Washington Post.
Un futuro da farmaco per la Cannabis
Non sarà l’aspirina del 21° secolo, come qualcuno con un entusiasmo forse eccessivo la ha battezzata, ma certo la Cannabis possiede proprietà terapeutiche sempre più documentate scientificamente. Tanto che il numero di maggio della rivista Lancet Neurology dedica ben nove…
Gli attivisti sudafricani sospendono le proteste
Gli attivisti sudafricani hanno sospeso la campagna nazionale di disobbedienza civile alla luce di un incontro promesso a breve dal governo.
Meglio evitare Zerit® e Trizivir® in prima linea
Le nuove linee guida inglesi sul trattamento terapeutico dell’HIV raccomanderanno di non utilizzare d4T (Zerit®) e Trizivir® (AZT, 3TC e ABC) come terapie di prima linea.
La SARS e gli esperimenti Usa
“In un periodo caratterizzato dagli allarmi antiterrorismo, è curioso come sia poco considerata l’ipotesi che la Sars sia stata diffusa artificialmente a fini sperimentali. La storia di mezzo secolo di scandalosi esperimenti chimici, biologici e radioattivi condotti sulle popolazioni da…
Reazioni complesse tra HIV e SARS
Gli scienziati stanno studiando dozzine di persone sieropositive in AIDS che hanno apparentemente resistito alla infezione di SARS (severe acute respiratory sindrome) anche se sono stati curati negli stessi padiglioni dei malati di SARS.
Nadir su GayTV
Venerdì 2 Maggio dalle 19.30 alle 20.00 Nadir è stata invitata da GayTV nella trasmissione SelfHelp per parlare di AIDS in modo alternativo e globale. Simone Marcotullio è stato invitato come ospite della trasmissione Self Help di GayTV
Roche interviene sul prezzo di Fuzeon®
Il 4 Aprile 2003 Italian Community Advisory Board ha inviato a Roche SpA una lettera di protesta contro il prezzo di 20.000 USD / anno fissato dalla multinazionale svizzera per il nuovo inibitore della fusione Fuzeon®. Il giorno 11 Aprile…
Un’epidemia da paura
La Sars e la paura della Sars. Due virus, uno biologico e l’altro «immateriale», nutrito di stili di vita, comportamenti, emozioni. Meccanismi che ci mostrano come si propagano le epidemie nel mondo globalizzato, sulla rotta del commercio e dei media.…
Antiproibizionismo Una battaglia di civiltà
La lotta all’antiproibizionismo è sempre stata una battaglia di libertà. E’ il tentativo di affermare il diritto di ognuno e ognuna di scegliere, di decidere ogni aspetto della propria vita, contro le logiche autoritarie che pretendono di ordinare come devi…
600 scarpe a ricordare le 600 morti quotidiane
Nella giornata di mobilitazione internazionale indetta dagli attivisti sudafricani Lila CEDIUS e altre associazioni hanno esposto in Piazza Duca D’Aosta 600 paia di scarpe per ricordare le 600 morti per AIDS che ogni giorno affliggono il Sudafrica.
The Cannabis March
Sabato 4 Maggio si festeggia la giornata mondiale della canapa indiana. Come ogni anno sono previste iniziative a manifestazioni in tutto il mondo.
Manifesto etico sull’informazione scientifica
“Ogni distorsione o inappropriatezza clinica circa il buon uso dei farmaci va contrastata con decisione”. Il “Manifesto sui principi etici dell’informazione scientifica sui farmaci” è stato sottoscritto da medici, farmacisti, informatori scientifici, aziende produttrici e distributrici di medicinali.
Svizzera in condom
Capillare campagna pro-preservativo. La chiesa non ci sta e fa ritirare i manifesti. Solo testo a caratteri cubitali, su sfondo giallo acido: «Roma mette il preservativo all’indice, noi vi consigliamo di metterlo altrove».
Separare i fatti dalla fiction
L’ultima minaccia di SARS attira istintivamente la nostra attenzione. E ci offre l’opportunità di capire le tattiche della propaganda usate dalle elite economiche per manipolare le masse e tenere alti i propri profitti.
Farmindustria: ”Basta con l’emergenza”
Dice di non avere una «ricetta», ma ha chiaro un concetto: basta con l’emergenza. Il compito di Farmindustria è ora quello di «progettare il futuro». Federico Nazzari, nella sua prima intervista da neopresidente di Farmindustria, traccia i programmi dell’associazione.