Seminari
GIORNATE DI NADIR 2021
GIORNATE DI NADIR 2021
PRIMA EDIZIONE, 7-8 APRILE
PRIMA SESSIONE
GIORNATE DI NADIR 2021
PRIMA EDIZIONE, 7-8 APRILE
APERTURA
Le Giornate, divise in quattro sessioni, con la partecipazione di 100 iscritti e 35 associazioni territoriali, si sono centrate sulla Crisi del percorso di salute HIV in epoca COVID – 19 con l’analisi della situazione e la descrizione delle diverse strategie di intervento a livello formativo, di comunicazione, terapeutico e psicologico che possono facilitare la ripresa del percorso di salute come definito dallo standard di cura, con particolare attenzione alle persone vulnerabili.
Giornate di Nadir 2020
Dal 1° al 3 ottobre abbiamo realizzato il seminario annuale online.
Questa edizione, nonostante le difficoltà, ha registrato 106 iscritti, segno che le persone oggi cercano risposte alla mancanza di servizi che il coronavirus ostacola, rendendo difficile il percorso di prevenzione e terapia per l’HIV.
L’impatto sul sistema sanitario costringe a cambiamenti e adeguamenti URGENTI per continuare a fornire prevenzione e assistenza alla popolazione. Situazione ancor più grave per le persone già portatrici di patologie, a cui le istituzioni non riescono a dare una risposta con risorse e strumenti adeguati.
Le Giornate sono state divise in 4 sessioni con 9 filmati che riportiamo di seguito separatamente.
L’ultima sessione, Ask, Act, Improve, mira alla creazione del primo PRO patient based di consenso in epoca COVID 19, sarà presentata successivamente.
GIORNATE DI NADIR 2019 – WORKSHOP
TERZA GIORNATA
21 settembre
GIORNATE DI NADIR 2019 – SEMINARIO
SECONDA GIORNATA
20 settembre
GIORNATE DI NADIR 2019 – SEMINARIO
PRIMA GIORNATA
19 settembre
QUALITÀ DELLA VITA CORRELATA ALLA SALUTE DELLE PERSONE CON HIV, OBIETTIVO: 4° 90
On-line le presentazioni dei relatori al seminario di Nadir del 21 settembre 2018 e le principali considerazioni emerse. 60 partecipanti appartenenti a oltre 20 associazioni di pazienti e/o comunità colpite.
ERADICAZIONE DELL’HCV NELLE PERSONE CON HIV: A CHE PUNTO SIAMO?
On-line le presentazioni dei relatori al seminario di Nadir del 21 settembre 2018 e le principali considerazioni emerse. 60 partecipanti appartenenti a oltre 20 associazioni di pazienti e/o comunità colpite.
NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE PAZIENTE-ORIENTATE: PRESENTE E FUTURO
On-line le presentazioni dei relatori al seminario di Nadir del 20 settembre 2018 e le principali considerazioni emerse. 60 partecipanti appartenenti a oltre 20 associazioni di pazienti e/o comunità colpite.
ROMA, 20-21 SETTEMBRE 2018: GIORNATE DI NADIR
Chiuse le iscrizioni. Di seguito i temi che saranno affrontati.
NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE PAZIENTE-ORIENTATE: PRESENTE E FUTURO
On-line le presentazioni dei relatori al seminario di Nadir 2017 (22 Settembre 2017). 66 partecipanti appartenenti a 29 associazioni di pazienti e/o comunità colpite.
OLTRE LA CARICA VIRALE NON RILEVABILE: UN APPROCCIO PROATTIVO E PREVENTIVO. QUALI ASPETTATIVE DALLA VITA?
On-line le presentazioni dei relatori al seminario di Nadir 2017 (21 Settembre 2017). 66 partecipanti appartenenti a 29 associazioni di pazienti e/o comunità colpite.
21-22 SETTEMBRE 2017: GIORNATE DI NADIR
Chiuse le iscrizioni. Leggi il programma!
HIV E IL TUO CORPO: GUARDARE OLTRE LA NON RILEVABILITÀ VIROLOGICA
On-line le presentazioni dei relatori al seminario di Nadir 2016 e alcuni pensieri dei partecipanti. 50 partecipanti appartenenti a 24 associazioni di pazienti e/o comunità colpite.
TERAPIA ANTI-HIV A LENTO RILASCIO: SFIDE, OPPORTUNITÀ E CRITICITÀ
On-line le presentazioni dei relatori al seminario di Nadir 2016. 50 partecipanti appartenenti a 24 associazioni di pazienti e/o comunità colpite.