Dichiarazione programmatica delle associazioni europee che partecipano all’EATG in occasione del Planning Committee Board per il prossimo quinquennio 2022-2026. Proposta ai 190 delegati presenti oggi e inviata per la lettura all’Assemblea Generale il 2 luglio.
Notizie
ONU: HLM sull’AIDS
Ogni anno l’ONU organizza una Riunione di Alto Livello sul tema dell’epidemia da AIDS, per raccogliere la percezione delle delegazioni mondiali sullo stato dell’HIV/AIDS finalizzato al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Una volta terminato l’HLM, le delegazioni dell’UNAIDS si riuniscono per pianificare le attività secondo la politica dell’ONU aggiornata in seguito alle relazioni dei delegati.
La pianificazione è frutto del disegno delle delegazioni delle ONG che in una sequenza di quindici giorni di incontri preparano per il Segretariato, al fine di evidenziare le priorità, aree di priorità, attività, finanze, risorse umane per supportare le comunità mondiali contro le segnalazioni di criticità dei paesi membri. Si tratta di una pianificazione quinquennale per raggiungere gli obiettivi 2030.
Il presidente Draghi al
Global Solutions Summit 2021. Venerdì 28 maggio 2021 Ore 13.00
Giornata Mondiale per il vaccino HIV
GIORNATE DI NADIR 2021
PRIMA EDIZIONE, 7-8 APRILE
QUARTA SESSIONE
GIORNATE DI NADIR 2021
PRIMA EDIZIONE, 7-8 APRILE
TERZA SESSIONE
GIORNATE DI NADIR 2021
PRIMA EDIZIONE, 7-8 APRILE
SECONDA SESSIONE
GIORNATE DI NADIR 2021
PRIMA EDIZIONE, 7-8 APRILE
PRIMA SESSIONE
GIORNATE DI NADIR 2021
PRIMA EDIZIONE, 7-8 APRILE
APERTURA
Le Giornate, divise in quattro sessioni, con la partecipazione di 100 iscritti e 35 associazioni territoriali, si sono centrate sulla Crisi del percorso di salute HIV in epoca COVID – 19 con l’analisi della situazione e la descrizione delle diverse strategie di intervento a livello formativo, di comunicazione, terapeutico e psicologico che possono facilitare la ripresa del percorso di salute come definito dallo standard di cura, con particolare attenzione alle persone vulnerabili.
GIORNATE DI NADIR 2021
PRIMA EDIZIONE, 7 – 8 APRILE
PROGRAMMA FINALE E RELATORI
NADIR SI FA SOCIAL
In occasione dell’inizio delle Giornate di Nadir 2021, vi proponiamo, oltre alla versione finale del programma, la lista dei relatori che, malgrado le difficoltà del periodo, hanno accolto con entusiasmo l’invito a illustrare i temi delle diverse sessioni.
Ringraziamo fin d’ora la preziosa collaborazione e disponibilità di chi per la prima volta o da anni ha risposto alla nostra richiesta.
Vi informiamo anche che Nadir è presente nei principali canali Social, per rendere più accessibile l’informazione su prevenzione, terapia e aspetti psico-sociali dell’HIV a lungo termine, soprattutto in luce alle difficoltà emerse con il COVID – 19.
Nadir si fa Social
GIORNATE DI NADIR 2021
PRIMA EDIZIONE, 7 – 8 APRILE
AGGIORNAMENTI
In attesa dell’inizio della Prima edizione delle Giornate di Nadir 2021, vi informiamo che:
E’ disponibile da oggi una versione aggiornata e più dettagliata del programma.
La data limite per iscriversi è stata spostata a mercoledì 31 marzo.
INFORMAZIONI GENERALI:
Le Giornate di Nadir si svolgeranno il 7 e 8 aprile 2021.
La prima giornata avrà inizio alle ore 10,00
L’iscrizione è necessaria per ricevere le credenziali di accesso alle presentazioni.
Numero massimo dei partecipanti: 90
Le Giornate di Nadir si svolgeranno in virtuale attraverso la piattaforma Zoom.