(ANSA) – WASHINGTON, 19 MAR – Gli adolescenti che si impegnano a restare vergini sono colpiti dalle malattie veneree in percentuali non molto inferiori a quelli che non fanno voto di castita’, rivela uno studio effettuato per otto anni su…
Notizie
Bologna, 4 Marzo 2005: I-CAB incontra GlaxoSmithKline
Agenda dell´Incontro: panoramica sui prodotti in sviluppo di fase 2-3, Fosamprenavir (Telzir), ABC-3TC (Kivexa) , il 695634, il 640385, gli NRTI, Tucaresol, il GW 873140 (anti CCR5).
HIV/AIDS: vaccino della Merck entra in fase II di sperimentazione
Candidato vaccino contro l’HIV/AIDS, frutto di una collaborazione pubblico-privato tra l’azienda Merck e “HIV Vaccine Trials Network” entra in fase II di sperimentazione. Coinvolto anche il National Institute of Allergy and Infectious Diseases (NIAID), USA.
Terapia antiretrovirale attiva contro l’HIV-1: farmaci in Italia
Nuovo elenco dei farmaci antiretrovirali contro l’HIV-1 presenti sul territorio italiano, con le principali indicazioni relative a posologia, restrizioni dietetiche e segnalazioni principali.
Linee guida vaccinazioni epatite A e B per tossicodipendenti
Il Royal College of General Practiotioners emana le prime linee guida europee per un piano operativo ed efficace nei confronti dei tossicodipendenti in merito alla prevenzione dell’epatite A e B. Esse saranno pubblicate su BMJ 2005;330:558 (12 Marzo). Nessuna necessità…
Cina, vaccino Aids testato su umani
La Cina ha cominciato la prima fase delle sperimentazioni di un vaccino contro l’Aids su otto volontari. Nessun dettaglio sul razionale scientifico del vaccino.
HIV: il TNX-355 conclude l’arruolamento di fase II
La Tanox, Inc comunica di aver completato gli arruolamenti dello studio di fase II del farmaco anti-HIV TNX-355. Lo studio ha arruolato 80 pazienti pre-trattati, è condotto in 80 siti tra USA, Canada e Porto Rico. Si tratta un anticorpo…
Epatite C, replicato il virus in laboratorio
Per la prima volta, gli scienziati sono riusciti a replicare il virus dell’epatite C (HCV) in laboratorio. Questo permetterà ai ricercatori di studiare più a fondo il ciclo vitale e la biologia di questo virus e di testare potenziali composti…
Attenzione: no a tenofovir e didanosina assieme !
Una “dear doctor letter” delle due aziende, Gilead e Bristol Myers Squibb, allerta sul non somministrare insieme tenofovir (Viread) e didanosina (Videx), se non strettamente necessario.
Pericoli in corsia: sono 70mila ogni anno le segnalazioni per rischio contagio
Basta una puntura d’ago, un taglio accidentale da bisturi o qualsiasi altro incidente connesso a uno strumento utilizzato in corsia per far scattare il rischio di contagio biologico. Epatite C (Hcv), B (Hbv) e Hiv in testa.
CROI: Kaletra riduce l’HIV-RNA nel fluido cerebrospinale e nel cervello
La prevalenza di demenza HIV-associata sta riemergendo, probabilmente causa il fatto che gli inibitori delle proteasi non penetrano sufficientemente nel cervello e nel fluido cerebrospinale (CSF). Uno studio mostra che il LPV/rtv (Kaletra) riduce i livelli di HIV RNA nel…