
Notizie
AIDS: Nuovo inibitore di ingresso in sviluppo
Nuovo inibitore di ingresso SP-10 entrerà presto in studi clinici. La compagnia farmaceutica Samaritan fa un comunicato stampa.
ALLARME DISINFORMAZIONE SU AIDS E MALATTIE SESSUALMENTE TRASMESSE
Sono troppe le notizie su malinformazione e disinformazione in merito alla trasmissione dell’HIV e/o delle malattie sessualmente trasmesse che ci sono in Italia. Che nel 2005 le autorità sanitarie del nostro paese non siano in grado di scrive, nero su…
Dall’Australia tecnica che potenzia difese immunitarie contro Hiv
Scienziati australiani hanno scoperto quasi per caso una tecnica capace di potenziare significativamente le difese immunitarie contro Hiv/Aids e altri mortali virus. Gli studiosi di due università australiane hanno fatto la scoperta – che ritengono cruciale nella lotta contro l’Aids…
LILA-LAZIO: servizio di consulenza legale
Gli atteggiamenti discriminatori nei confronti delle persone sieropositive e la scarsa informazione sull’Aids possono generare episodi di violazione dei diritti. Per questo la Lila da sempre si occupa di offrire tutela legale a favore delle persone sieropositive che denunciano soprusi.
Aids: casi dovuti a contagio sessuale in aumento nel 2004
I casi di Aids dovuti a contagio sessuale sono aumentati in Italia nel 2004, e la popolazione sessualmente attiva è “poco consapevole” del pericolo di contrarre la malattia. Lo riferisce una nota del ministero della Sanità, che riassume i dati…
CROI: HIV/HCV:ruolo critico della ribavirina nella terapia con interferone peg
Esaminate le relazioni tra le concentrazioni plasmatiche di ribavirina e la terapia interferonica. Cruciale è la concentrazione della ribavirina per la risposta virologica sostenuta.
EMEA: approvato Pegasys per il trattamento dell’epatite B
Via libera da parte dell’EMEA per la commercializzazione in europa di peginterferone alfa-2a (40KD), Pegasys, Roche, per il trattamento dell’epatite B cronica in soggetti HBeAg positivi e negativi.
CROI: Tibotec, altro NNRTI in sviluppo, il TMC 278
Si chiama TMC 278 un nuovo non nucleosidico della Tibotec in sviluppo. Di seconda generazione, ora passa alla fase IIb. Promettenti i risultati degli studi preliminari.
EMEA/CHMP: opinione positiva per Invirase® (saquinavir), nuova formulazione
Parere positivo del CHMP, The Committee for Medicinal Products for Human Use, EMEA, per la nuova formulazione di Invirase® (saquinavir), Roche.
CROI: TMC 114/r, nuovo IP della Tibotec
Risultati a 24 settimane, su pazienti fortemente pre-trattati, molto buoni del TMC 114/rtv (600/100 mg), bis in die, nuovo IP della Tibotec. Nessun effetto collaterale particolare segnalato.
CROI: HIV/HBV: buoni risultati di entecavir
L’entecavir (BMS) ha una specifica attività contro l’HBV e nessuna contro l’HIV. Buoni i risultati su pazienti coinfetti HIV/HBV. L’entecavir non utilizza i substrati epatici coinvolti nella metabolizzazione di inibitori della proteasi ed analoghi non nucleosidici.