Secondo la prima indagine mondiale sugli esperimenti su scimmie e primati, una carenza globale di primati sta ostacolando la ricerca internazionale su Aids e altre malattie.
Notizie
Il preservativo è d’obbligo, anche sul set
Per scelta o per legge. Il deputato democratico Paul Koretz ha lanciato così il suo ultimatum all’industria cinematografica del sesso della California.
In arrivo «angels in America»
In onda da dicembre in prima serata su La7, la miniserie Angels in America, che getta luce sulla New York degli anni ’80, quando esordisce l’Aids.
Sifilide, il ritorno della vecchia signora
Si riteneva di averla sconfitta. Invece i casi sono in costante aumento. Alle origini del fenomeno la ripresa dei comportamenti a rischio.
Italiani «malati» d’informazione
La medicina ha un posto di rilievo nel bisogno di informazione degli italiani: sono più di 6 milioni le persone che leggono settimanalmente notizie.
A Losanna Conferenza Mondiale Su Vaccini
Fare il punto sulla ricerca e lo sviluppo dei vaccini anti-Aids. E’ l’obiettivo della Conferenza internazionale “Aids Vaccine 2004”, in programma a Losanna dal 30 agosto al primo settembre.
Salute in Usa, le ricette dei padroni
In alcune zone rurali del vecchio sud e in interi grandi quartieri popolari statunitensi, la speranza di vita è più o meno identica a quella dell’Indonesia o del Guatemala. Uno sguardo al futuro che forse ci aspetta.
Farmaci anti-Aids per l’Etiopia
L’Organizzazione mondiale della Sanità ha predisposto un piano per la distribuzione di medicinali per 150.000 pazienti. Nel Paese operano dieci ONG italiane.
La marijuana non è solo un erbaccia cattiva
La Marijuana potrebbe costituire un efficace aiuto per i disturbi che si presentano nel corso dei trattamenti antiretrovirali.
Cina: denunciati arresti di attivisti anti AIDS
Nonostante la politica di lotta aperta all’ Aids inaugurata la primavera scorsa dal governo cinese, nel paese continuano gli arresti di attivisti delle organizzazioni non governative.
Un «ritocco» stupefacente
Berlusconi verso la creazione di un ministero ad hoc «per la droga», guidato da Alfredo Mantovano.
Così sarà l’agenzia italiana per il farmaco
Nome in codice: Aifa. Missione: governare sotto un solo tetto quasi tutta la politica farmaceutica italiana.