L’Organizzazione Mondiale della Sanità a presentato a Bangkok le nuove linee guida per limitare la trasmissione del virus dalla madre al figlio.
Notizie
Aids, si torna a scommettere sul vaccino
A Bangkok si è tornato nuovamente a parlare di un vaccino preventivo contro l’Aids.
Criminalizzare i tossicodipedenti non paga
La criminalizzazione delle tossicodipendenze ostacola l’accesso alle cure”, ha ricordato Mauro Guarinieri, presidente del gruppo europeo sui trattamenti Aids (EATG) durante i lavori della XV Conferenza internazionale Aids.
L’epidemia di Aids continua ad aggravarsi
Nel 2003 cinque milioni di persone hanno contratto l’infezione. Lo sottolinena il “rapporto sull’epidemia mondiale di Aids 2004″ reso noto ieri dall’UnAids.
Rapporto droghe 2003: la cannabis dilaga al nord
E’ stata presentata al Parlamento la Relazione sullo stato delle tossico dipendenze in Italia per l’anno 2003.
Stop alla ricerca medica e biologica selvaggia
Dal Consiglio d’Europa arriva un protocollo che stabilisce rigidi paletti agli studi biomedici che si avvalgono di soggetti umani, siano essi malati o persone sane.
Salta il vertice dei Leaders in Thailandia
Invitati, i presidenti di Brasile, Cina, India, Nigeria, Russia hanno rifiutato di partecipare: «Viaggio scomodo».
Il Registro Europeo degli Studi Pediatrici è Online
Il Registro DEC-net, unico a livello internazionale per essere dedicato alla popolazione pediatrica, è stato attivato ed è liberamente consultabile online.
I multivitaminici ritardano la malattia
I risultati ottenuti da studi osservazionali indicano che lo stato micronutrizionale è un determinante della progressione della malattia da HIV.
Generici sicuri quanto i farmaci di marca
Lo rivela uno studio condotto da Medici Senza Frontiere e pubblicato dalla prestigiosa rivista The Lancet.
Salutare mobilità o fuga in piena regola
Quella dei cervelli europei è una salutare mobilità o una fuga in piena regola? Il confine è labile, ma si può tracciare.
La Manovra per l’Europa non é Europea
I tagli ai fondi della cooperazione disattendono gli accordi firmati dal nostro Paese al Consiglio Europeo di Barcellona nel 2002. ActionAid International esprime seria preoccupazione.